ebook img

Cesare e il mos maiorum PDF

177 Pages·2001·10.604 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Cesare e il mos maiorum

Giuseppe Zecchini Cesare e il mos maio ru m HISTORIA Einzel schriften 151 Franz Steiner Verlag Stuttgart HISTORIA-EINZELSCHRIFTEN Herausgegeben von Mortimer Chambers, Heinz Heinen, François Paschoud, Hildeqard Temporini und Gerold Walser 1. Gerold Walser: Caesar und die Germanen. Century A. D. and Roman Imperial Monetary Studien zur politischen Tendenz römischer Policy, A. D. 253-68. (vergriffen) 1915-4 Feldzugsberichte. 1956. XI, 104 S., kt. 24. John Pinsent: Military Tribunes and Plebe­ ISBN 3-515-00250-2 ian Consuls: The Fasti from 444 V to 342 V. 2. Edmund Buchner: Der Panegyrikos des 1975. VIII, 83 S., kt. 1899-9 Isokrates. Eine historisch-philologische Unter­ 25. Hans Armin Gärtner: Beobachtungen zu suchung. 1958. IX, 170 S., kt. 0251-2 Bauelementen in der antiken Historiogra­ 3. Wolf Steidle: Sallusts historische Mono­ phie, besonders bei Livius und Caesar. graphien. Themenwahl und Geschichtsbild 1975. VI, 182 S., kt. 1869-7 (vergriffen) 0252-9 26. George John Stagakis: Studies in the Home­ 4. Ulrich Kahrstedt: Die wirtschaftliche Lage ric Society, (vergriffen) 1988-X Großgriechenlands in der Kaiserzeit. 1960. 27. Gary A. Crump: Ammianus Marcellinus as a VII, 133 S., 1 Faltkte., kt. 0253-7 Military Historian, (vergriffen) 1984-7 5. Dieter Timpe: Untersuchungen zur Konti­ 28. John Niçois: Vespasian and the partes nuitätdesfrühen Prinzipates. 1962. VIII, 133 Flavianae. 1978. X, 186 S., kt. 2393-3 S., kt. 0254-5 29. Robert B. Kebric: In the Shadow of Mace- 6. Hatto H. Schmitt: Untersuchungen zur Ge­ don: Duris of Samos. 1977. XII, 99 S., kt. schichte Antiochos' des Großen und seiner 2575-8 Zeit. 1964. XII, 320 S. m. 9 Ktn., 1 Taf., kt. 30. Getzel M. Cohen: The Seleucid Colonies: 0255- 3 Studies in Founding, Administration and Orga­ 7. Gerold Walser, Hrsg.: Neuere Hethiter­ nization, (verariffen) 2581-2 forschung. 1964. VII, 144 S., 17 Abb., 6 Taf., kt. 31. Joachim Szidat: Historischer Kommentar 0256- 1 zu Ammianus Marcellinus Buch XX - XXI. Teil 8. Joseph Vogt: Sklaverei und Humanität. Stu­ I: Die Erhebung lulians. 1977. 200 S., kt. dien zur antiken Sklaverei und ihrer Erfor­ 2642-8 schung, (vergriffen) 32. Eeva Ruoff-Väänänen: Studies on the Italian (siehe auch Nr. 44) 0257-X Fora. 1978. Χ, 81 S., kt. 2761-0 9. Eberhard Ruschenbusch: Solonos nomoi. 33. Jack M. Balcer: The Athenian Regulations Die Fragmente des solonischen Gesetzeswer­ for Chalkis. Studies in Athenian Imperial Law. kes mit einer Text- und Überlieferungsge­ 1978. XIV, 145 S., 3 Taf., kt. 2773-4 schichte. Unveränderter Nachdruck 1983 der 34. Daniel Gillis: Collaboration with the Per­ Ausgabe von 1966. X, 140 S., kt. 0258-8 sians. 1979. VIII, 87 S., kt. 2786-6 10. Jakob Seibert: Historische Beiträge zu den 35. Ralf Urban: Wachstum und Krise des Ar­ dynastischen Verbindungen in hellenisti­ chäischen Bundes. Quellenstudien zur Ent­ scher Zeit. 1967. 138 S., kt. 0259-6 wicklung des Bundes von 280 bis 222 v. Chr. 11. Robert E. A. Palmer: The King and the 1979. IX, 236 S. m. 3 Ktn., kt. 2861-7 Comitium. A Study of Rome's Oldest Public 36. Thomas S. Burns: The Ostrogoths. Kingship Document. 1969. XIII, 55 S., 5 Taf., kt.0260-X and Society. 1980. IX, 144 S., kt. 2967-2 12. Richard Alexander Baumann: The Duumviri 37. Peter Funke: Homónoia und Arche. Athen in the Roman Criminal Law and in the und die griechische Staatenwelt vom Ende des HoratiusLegend. 1969. IV, 35 S., kt. 0261-8 Peloponnesischen Krieges bis zum Königsfrie­ 13. Donald W. Knight: Some Studies in Athe­ den (404/3 - 387/6 v. Chr.) 1980. XI, 197 S., kt. nian Politics in the Fifth Century B. C. 1970. 3007-7 IV, 44 S., kt. 0262-6 38. Joachim Szidat: Historischer Kommentar 14. Joachim Szidat: Caesars diplomatische zu Ammianus Marcellinus Buch XX-XXI. Teil Tätigkeit im Gallischen Krieg. 1970. Vili, 162 II: Die Verhandlungsphase. 1981. VII, 104 S. m. S., kt. 0263-4 2 Ktn., kt. 3474-9 15. Kenneth Hugh Waters: Herodotos on Ty­ 39. Giovanni Brizzi: I sistemi informativi dei rants and Despots. A Study in Objectivity. Romani. Principi e realtà nell'età delle conqui­ 1971. VI, 100 S., kt. 0264-2 ste oltremare (218 -168 a. C). 1982. XIX, 282 16. Charles W. Fornara: The Athenian Board of S., kt. 3628-8 Generals from 501 to 404.1971. X, 84 S., kt. 40. Heinz Heinen / Karl Stroheker / Gerold Wal­ 0265-0 ser, Hrsg.: Althistorische Studien. Hermann 17. Justus Cobet: Herodots Exkurse und die Bengtson zum 70. Geburtstag dargebracht Frage nach der Einheit seines Werkes. 1971. von Kollegen und Schülern. 1983. VII, 257 S. m. X, 207 S., kt. 0266-9 7 Taf., kt. 3230-4 18. Gerold Walser, Hrsg.: Beiträge zur Achä- 41. Herbert Graßl: Sozialökonomische Vorstel­ menidengeschichte. 1972. VI, 107 S., kt. lungen in der kaiserzeitlichen griechischen 0267- 7 Literatur(1.-3. Jh. n. Chr.). 1982. VII, 231 S., 19. Peter J. Bicknell: Studies in Athenian Poli­ kt. 3667-9 tics and Genealogy. 1972. Vili, 112 S., kt. 42. Klaus M. Girardet: Die Ordnung der Welt: Ein 0268- 5 Beitrag zur philosophischen und politischen In­ 20. Heinz Heinen: Untersuchungen zur helleni­ terpretation von Ciceros Schrift De legibus. stischen Geschichte des 3. Jahrhunderts v. 1983. VIII, 260 S., kt. 3687-3 Chr. Zur Geschichte der Zeit des Ptolemaios 43. Karl-Heinz Schwarte: Der Ausbruch des Keraunos und zum Chremonideischen Krieg. Zweiten Punischen Krieges. Rechtsfrage und 1972. XII, 229 S., 2 Ktn., kt. 0269-3 Überlieferung. 1983. XV, 108 S., kt. 3655-5 21. Edmund F. Bloedow: Alcibiades reexa­ 44. Joseph Vogt: Sklaverei und Humanität. Stu­ mined, (vergriffen) 0270-7 dien zur antiken Sklaverei und ihre Erfor­ 22. Derek J. Mosley: Envoys and Diplomacy in schung. Ergänzungsheft zur 2. erw. Aufl. (Hi- Ancient Greece. 1973. Χ, 97 S., kt. 1194-3 storia-Einzelschriften, Heft 8). 1983. VII, 78 S., 23. Philip Tyler: The Persian Wars of the 3rd 4 Taf., kt. 3877-9 GIUSEPPE ZECCHINI CESARE E IL MOS MAIORUM HISTORIA ZEITSCHRIFT FÜR ALTE GESCHICHTE REVUE D'HISTOIRE ANCIENNE JOURNAL OF ANCIENT HISTORY RIVISTA DI STORIA ANTICA EINZELSCHRIFTEN HERAUSGEGEBEN VON MORTIMER CHAMBERS / LOS ANGELES HEINZ HEINEN / TRIER MARΉN JEHNE / DRESDEN FRANÇOIS PASCHOUD / GENEVE HILDEGARD TEMPORINI / TÜBINGEN HEFT 151 FRANZ STEINER VERLAG STUTTGART 2001 GIUSEPPE ZECCHINI CESARE E IL MOS MAIORUM FRANZ STEINER VERLAG STUTTGART 2001 Die Deutsche Bibliothek - CIP-Einheitsaufnahme Zecchini, Giuseppe: Cesare e il mos maiorum / Giuseppe Zecchini. - Stuttgart : Steiner, 2001 (Historia : Einzelschriften ; H. 151) ISBN 3-515-07863-0 ISO 9706 Jede Verwertung des Werkes außerhalb der Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist unzulässig und strafbar. Dies gilt insbesondere für Übersetzung, Nachdruck, Mikrover­ filmung oder vergleichbare Verfahren sowie für die Speicherung in Datenverarbeitungs­ anlagen. © 2001 by Franz Steiner Verlag Wiesbaden GmbH, Sitz Stuttgart. Gedruckt auf säurefreiem, alterungsbeständigem Papier. Druck: Rheinhessische Druckwerkstätte, Alzey. Printed in Germany SOMMARIO Introduzione 7 Capitolo I : Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 11 Capitolo II: Cesare da pontefice massimo a diuus lulius 35 Capitolo III: Cesare e Γ aruspicina 65 Capitolo IV: Cesare e Cleopatra 77 Capitolo V: Cesare, Sallustio e il metus Parthicus 89 Capitolo VI: Cesare, C.Asinio Pollione e Γ amicitia 105 Capitolo VII: Cesare e i suoi modelli 117 Capitolo Vili: Cesare e Cartagine 137 Capitolo IX: Cesare e la cultura militare romana 147 Conclusioni 159 Bibliografia 163 Indice dei nomi propri 175 INTRODUZIONE Nel 1982 Christian Meier pubblicava, tra non poche polemiche, Γ ultima vasta monografia dedicata a Cesare dalla moderna scienza storica: oltre un secolo dopo Mommsen e sulla scia di un' opera di rivisitazione già avviata soprattutto da H.Strasburger e da R.Syme si compiva così la parabola del mito di Cesare nella nostra cultura e der ganze und vollständige Mann mommseniano, der größte der Sterblichen si rivelava un arcaico perso­ naggio, intriso di etica aristocratica, capace di straordinarie aristie belliche, ma incapace di formulare alcun progetto politico, alcuna soluzione di fronte alla crisi della res publica1. Nella sua radicalità Γ opera del Meier ha costituito un cruciale punto di svolta negli studi cesariani. Non è infatti un caso che le ricerche successive siano ripartite da un importante volume di MJehne uscito nel 1987 e consacrato allo 'Stato del dittatore Cesare': il problema posto sul tavolo dal Meier riguardava infatti non tanto la formazione e Γ ascesa politica del giovane Cesare ο il suo ruolo di conquistatore nel quadro dell'"imperialismo" romano, bensì il suo essere ο non essere uno statista e dunque gli ultimi anni della sua attività. Ulteriori contributi, in prevalenza tedeschi (a conferma di un rapporto preferenziale tra questa scuola storica e la figura del divo Giulio), hanno riguardato Cesare e Γ Oriente, Cesare e Cleopatra, Cesare e i Parti2, mentre dal 1966 G.Dobesch si sta dedicando a definire modalità e caratteristiche della "monarchia" e della "divinizzazione" perseguite dal dittatore nei suoi ultimi mesi di vita. Anche al di fuori della Germania le pagine più significative sono state, a mio avviso, quelle scritte da E.Rawson sulla guerra civile e la dittatura di Cesare per la nuova edizione della Cambridge Ancient History nel 1994 e, sempre nel medesimo anno, quelle di P.M.Martin sull' idea di regalità a Roma dalle origini sino appunto a Cesare e ad Augusto. L'ultimo decennio del XX secolo ha prodotto numerosi lavori di sintesi, da quelli tedeschi del Will e dello stesso Jehne a quello francese di Y.Le Bohec sino al più ampio libro italiano di L.Canfora, che non ha però caratteristiche di sistematica indagine scientifica (d' altronde Γ autore non è uno storico e non mostra di possedere adeguata padronanza della bibliografia 1 Sul Cesare del Meier, di cui ho curato la traduzione italiana nel 1993, e sulla sua collocazione all' interno dei moderni studi suir età della 'rivoluzione romana' ho già scritto altrove: cfr. ZECCHINI 1991. 2 Alludo in particolare a FREBER 1993, CLAUSS 1995, MALITZ 1984. 8 Introduzione specifica), bensì di personale riflessione su Cesare e sul suo mito in età moderna. Su questo sfondo intendo pagare il mio debito nei confronti di Cesare, di cui cominciai a occuparmi un quarto di secolo fa', partendo dal cosiddetto I triumvirato e dal fatalis annus del I consolato nel 593; attraverso le successive indagini sulla guerra gallica e sul rapporto col mondo celtico4 approdo ora anch' io all' "ultimo Cesare" e alle connesse problematiche ideologiche e politologiche: mi inserisco così in un dibattito ben vivo e attuale tra gli storici, nella persuasione che Cesare non possa essere avulso dal contesto di valori etico-politici, exempla storici e credenze religiose della società romana e in particolare dell' aristocrazia, a cui apparteneva, in una parola che è essenziale stabilire il rapporto tra Cesare e il mos maiorum5, e che peraltro questo rapporto non esclude la tenace e coerente ricerca di una soluzione personale all' impasse, in cui si trovava la res publica, soltanto le pone limiti non facilmente superabili neppure da un Cesare. Questo lavoro si articola in nove capitoli, che presentano le caratteristiche di nove studi autonomi (col conseguente rischio di qualche ripetizione tra un capitolo e Γ altro), ma al tempo stesso sono saldamente collegati tra loro da un disegno coerente: infatti i primi due e più lunghi studi affrontano le due domande centrali per gli ultimi mesi di vita di Cesare, se da dittatore intendeva farsi re e se da pontefice massimo intendeva farsi dio; il terzo6 e il quarto studio sono ampliamenti del secondo e quindi posti a sua appendice, poiché il terzo si occupa dei rapporti di Cesare, in quanto capo della religione romana, con la religione etrusca, e specificatamente con Γ aruspicina, e del ruolo di quest' ultima nell' opposizione alla dittatura e il quarto riesamina, attraverso la relazione con Cleopatra, il grado dell' eventuale influsso dell' Oriente ellenistico sulle concezioni politico-religiose di Cesare; il quinto studio è rivolto alla progettata spedizione partica, e cioè a quel progetto incompiuto, che tanto influenzò il dibattito postcesariano suir eredità del dittatore: in questo dibattito ebbe, a mio avviso, un ruolo centrale Sallustio, che, se usato con le dovute cautele, può illuminare anche sulle intenzioni e i piani di Cesare stesso e sul comune atteggiamento verso il cosiddetto "imperialismo" romano; Γ analisi del rapporto tra Cesare e Sallustio riguardo alla politica estera ha suscitato nel sesto studio la parallela analisi del rapporto con C.Asinio Pollione riguardo alla politica interna e al connesso concetto di amicitia; il settimo studio pone Γ immagine 3 ZECCHINI 1975 e 1978c. 4 ZECCHINI 1978a e 1984 in particolare. 5 LINKE - STEMMLER 2000 costituiscono ora un importante punto di riferimento su questo concetto, anche se non trattano specificatamente le tematiche cesariane da me affrontate. 6 Oggetto di conferenze alle Università di Madrid e di Siviglia nell' ottobre 1997. Introduzione 9 dell' ultimo Cesare, delineata nei capitoli precedenti, in relazione con i suoi eventuali modelli, romani e non, in una sorta di percorso retrospettivo, che valuti i legami del dittatore col passato e la sua indipendenza da esso; infine, Γ ottavo7 e il nono studio costituiscono, a loro volta, due appendici del settimo, poiché si occupano della rifondazione di Cartagine in collegamento con Γ eredità graccana e della cultura militare di Cesare in collegamento con Γ eredità mariana e, più in genere, con gli aspetti più conservatori della sua personalità. Milano, marzo 2000 G.Z. 7 Pubblicato parallelamente in forma di relazione e con lievi modifiche negli Atti del Convegno su U ultimo Cesare, Roma 2000, 353-362.

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.