ebook img

Centralismo e federalismo tra Otto e Novecento : Italia e Germania a confronto, a cura di Oliver Janz, Pierangelo Schiera, Hannes Siegrist PDF

400 Pages·1997·13.5 MB·Italian
by  JanzOliver
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Centralismo e federalismo tra Otto e Novecento : Italia e Germania a confronto, a cura di Oliver Janz, Pierangelo Schiera, Hannes Siegrist

Annali dell'Istituto storico italo-germanico ()uadcrno --l6 Centralismo e federalismo tra Otto e Novecento. Italia e Germania a confronto Società editrice il Mulino Bologna Istituto trentino di cultura Pubblicazioni dell'Istituto storico italo-germanico in Trento Annali dell'Istituto storico italo-germanico Quaderno 46 Centralismo e federalismo tra Otto e Novecento. Italia e Germania a confronto a cura di Oliver J anz, Pierangelo Schiera, Hannes Siegrist Società editrice il Mulino Bologna Arbeitsstelle fiir Vergleichende Gesellschaftsgeschichte, Freie Universitiit Berlin Istituto storico italo-germanico in Trento In collaborazione con Istituto italiano di cultura, Berlin Verein fiir italienisch-deutsche Geschichtsforschung, Miinchen Centralismo e federalismo nell'Ottocento e nel Novecento. Italia e Germania a confronto I Zentralismus und Foderalis- mus im 19. und 20. Jahrhundert. Deutschland und Italien im Vergleich Berlin, 7-9 dicembre 1995 Coordinatori: Oliver Ja nz, Pierangelo Schiera, Hannes Siegrist ISBN 88-15-06118-5 Copyright© 1997 by Società editrice il Mulino, Bologna. È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, com- presa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico, non autorizzata. Sommario I. INTRODUZIONE Centralismo e federalismo in Italia e Germania: strut- ture e culture a confronto, di Oliver Janz e Hannes Siegrist p. 7 Centralismo e federalismo nell'unificazione statal- nazionale italiana e tedesca. Spunti per una com- parazione politologica, di Pierangelo Schiera 21 Il. LE VIE ALLO STATO NAZIONALE IN ITALIA E GER- MANIA Centralismo e federalismo in Italia. Le aspettative preunitarie, di Marco Meriggi 49 Il cammino della Germania verso l'unità nazionale alla luce della problematica federalista, di Otto Dann 65 Stato unitario e federalismo in Italia, di Carlo Ghi- sa/berti 93 Federalismo e centralismo nell'Impero tedesco: Sta- to, economia, società, cultura. Un panorama, di Dieter Langewiesche 107 Fra Stato centralistico e periferia. Alti funzionari statali in Italia e nella Germania prussiana dal 1870 al 1914, di Àrpdd van Klim6 125 Identità locale - identità nazionale: la costruzione di una doppia appartenenza, di Ilaria Porciani 141 5 III. DALLA NAZIONALIZZAZIONE ALLE ESPERIENZE RE- PUBBLICANE L'immagine del 'popolo': dal centralismo al totali- tarismo in Italia e in Germania, di Susanne von Falkenhausen p. 185 Nazionalismo e coscienza nazionale nella prima guer- ra mondiale. Germania e Italia a confronto, di Oliver Janz 219 Centralismo e localismo nell'agricoltura tedesca fra le due guerre mondiali, di Gustavo Corni 251 Fra federalismo, unitarismo e centralismo. La rifor- ma del Reich e la ristrutturazione dei Lander nella repubblica di Weimar (1918-1933 ), di Kurt 2~ La riforma del Reich e le competenze regionali: il fantasma delle istanze intermedie fra il 1933 e il 1945, di Hans Mommsen 309 L'Italia e la sua varietà. Il principio della città come modello esplicativo della storia nazionale, di Jens Petersen 327 Centralismo e federalismo nell'Italia repubblicana, di Umberto Allegretti 347 Tesi sul ruolo del centralismo e del federalismo nella Germania federale e nella Repubblica democratica tedesca, di Christoph Kle/smann 361 Conclusioni, di Jiirgen Kocka 377 Conclusioni, di Paolo Prodi 383 6 I. Introduzione

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.