ebook img

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA PDF

35 Pages·1992·0.14 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA

Mercoledì 18 Dicembre 2002 Anno XXXIII - Numero 51 REPUBBLICA ITALIANA B O L L E T T I N O U F F I C I A L E DELLA REGIONE LIGURIA Direzione, Amministrazione: Tel. 010 54.851 Internet: www.regione.liguria.it Redazione: Tel. 010 5485663 - 5068 - Fax 010 5484815 E-mail: [email protected] Abbonamenti e Spedizioni: Tel. 010 5485232 - 5253 E-mail: [email protected] PARTE QUARTA Genova - Via Fieschi 15 CONDIZIONI DI VENDITA: Ogni fascicolo E. 1,03. ‘‘La vendita è effettuata esclusivamente in Genova presso la Libreria Giuridica - Galleria E. Martino 9.’’ CONDIZIONI DI ABBONAMENTO: Con decorrenza annuale: Canone globale: E. 144,61 - Parte I: E. 61,97 - Parte II: E. 54,23 - Parte III: E. 36,15 - Parte IV: E. 25,82 - Sconto alle librerie: 10% - È esclusa la fatturazione. I Supplementi Straordinari (Leggi finanziarie, Ruolo nominativo S.S.n., ....) non sono compresi nei normali canoni di abbonamento, il singolo prezzo viene stabilito dall’Ufficio di Presidenza; degli atti in essi contenuti ne viene data notizia sul corrispondente fascicolo ordinario. Il costo dei fascicoli arretrati è il doppio del prezzo di copertina. I fascicoli esauriti sono prodotti in fotocopia il cui prezzo è di E. 0,13 per facciata. I fascicoli non recapitati devono essere richiesti entro 30 giorni. CONDIZIONI DI PUBBLICAZIONE E TARIFFE: Tutti gli annunzi e avvisi dei quali si richiede la pubblicazione sul B.U.R.L. devono essere prodotti in originale, redatti in carta da bollo nei casi previsti dal D.p.r. 26.10.1972 n. 642 e s.m., con allegate due fotocopie, firmati dalla persona responsabile che richiede la pubblicazione, con l’indicazione della qualifica o carica sociale. Il costo della pubblicazione è a carico della Regione quando la pubblicazione è prevista da leggi e regolamenti regionali - Alle richieste di pubblicazione onerosa deve essere allegata la ricevuta del versamento sul c/c postale dell’importo dovuto, secondo le TARIFFE vigenti: diritto fisso di intestazione E. 2,58 - Testo E. 1,03 per ciascuna linea di scrittura (massimo 65 battute) o frazione, compresa la firma dattiloscritta. Sconto del 10% sui testi anticipati per posta elettronica. TERMINI DI PUBBLICAZIONE: Si pubblica di regola il mercoledì, se coincidente con festività, il primo giorno successivo non festivo. Gli annunzi, avvisi e bandi di concorso da pubblicarsi entro i termini stabiliti devono pervenire alla Redazione del B.U.R.L. Via Fieschi 15 - 16121 Genova, entro le ore 12 dei due mercoledì precedenti l’uscita del Bollettino; la scadenza indicata deve essere di almeno 15 giorni dalla data di pubblicazione, pena la mancata pubblicazione. CONDIZIONI DI PAGAMENTO: Il pagamento degli abbonamenti e delle inserzioni deve avvenire esclusivamente mediante versamento sul c/c postale n. 00459164 intestato al Bollettino Ufficiale Regione Liguria, Via Fieschi, 15 - 16121 Genova indicando a tergo del certificato di allibramento, la causale del versamento. L’Amministrazione non risponde dei ritardi causati dalla omissione di tale indicazione. Grafica Veneta S.r.l. - Trebaseleghe (PD) Pubblicazione settimanale - ‘‘Spedizione in a.p. art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di GENOVA’’ AVVISI PARTE QUARTA Atti di cui all’art. 35 della Legge Regionale 11 settembre 1991 n. 25 SOMMARIO PRIMA SEZIONE BANDI DI CONCORSO ASL N. 2 - SAVONESE Dirigente medico, con rapporto di lavoro esclusivo, disciplina me- dicina del lavoro e sicurezza negli ambienti di lavoro presso l’U.O. P.S.A.L. - n. 1 posto. pag. 1474 Anno XXXIII - N. 51 B O LLETTINO UFFICIALE DELLA R E G I O N E L I G U R I A P a r te IV 18.12.2002 - pag. 1471 ASL N. 5 - SPEZZINO Dirigente medico, disciplina di medicina e chirurgia d’accettazio- ne e d’urgenza. Incarichi straordinari (avviso pubblico). pag. 1482 ISTITUTO GIANNINA GASLINI - GENOVA Collaboratore professionale sanitario fisioterapista, a tempo de- terminato - n. 1 posto (graduatoria). pag. 1482 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D’AOSTA Collaboratore professionale sanitario, tecnico sanitario di labora- torio biomedico, cat. D - Sezioni di Aosta, Novara e Alessandria - n. 1 posto (graduatoria). pag. 1482 A.O. VILLA SCASSI - GENOVA Dirigente medico, area di chirurgia e delle specialità chirurgiche, disciplina di ortopedia e traumatologia - n. 1 posto. pag. 1483 E.O. OSPEDALI GALLIERA - GENOVA Dirigente medico, con rapporto di lavoro esclusivo, presso la strut- tura complessa geriatria, nell’ambito del progetto spedalizzazione territoriale - n. 1 posto (graduatoria). pag. 1486 Dirigente sanitario biologo, disciplina genetica medica, indirizzo tecnico, con rapporto di lavoro esclusivo, presso la struttura com- plessa laboratorio di istocompatibilità - n. 1 posto (graduatoria). pag. 1486 APPALTI A.R.T.E. GENOVA Avviso pubblico per licitazioni private semplificate anno 2003. pag. 1487 PROVINCIA DI GENOVA Pubblico incanto per compravendita immobile denominato ‘‘Colo- nia Montana’’ ubicato in località Pietranera nel Comune di Rove- gno (Genova). pag. 1487 FERROVIA GENOVA CASELLA S.R.L. - GENOVA Pubblico incanto per consolidamento del rilevato della stazione ferroviaria sita in Genova Via alla Stazione per Casella n. 15 e zone limitrofe (esito gara). pag. 1490 Anno XXXIII - N. 51 B O LLETTINO UFFICIALE DELLA R E G I O N E L I G U R I A P a r te IV 18.12.2002 - pag. 1472 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI SOPRAINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PER IL PAESAGGIO DELLA LIGURIA Avviso pubblico per la formazione di elenco per servizi di inge- gneria ed architettura di importo inferiore ai 100.000 Euro. pag. 1491 Avviso pubblico per la formazione di elenco delle ditte di fiducia per affidamento lavori nel settore del restauro. pag. 1491 AVVISI COMUNE DI ANDORA Tariffe idriche in vigore dall’1.7.2002. pag. 1492 COMUNE DI BEVERINO Deposito atti inerenti adozione Piano di organizzazione del siste- ma di teleradiocomunicazioni della Comunità Montana Media e Bassa Val di Vara. pag. 1492 COMUNE DI BONASSOLA Deposito atti inerenti conferenza dei servizi relativa all’approva- zione del progetto definitivo di sistemazione dell’area verde spor- tiva della frazione Montaretto - II lotto. pag. 1492 COMUNE DI BORGOMARO Tariffe acquedotto in vigore dall’1.1.2002. pag. 1493 COMUNE DI CERIALE Tariffe idriche. pag. 1494 COMUNE DI CERVO Tariffe servizio idrico integrato anno 2001. pag. 1494 COMUNE DI CIVEZZA Tariffe idriche in vigore dall’1.1.2002. pag. 1495 COMUNE DI NOLI Deposito atti inerenti recupero ai fini abitativi dei sottotetti esi- stenti. pag. 1496 Anno XXXIII - N. 51 B O LLETTINO UFFICIALE DELLA R E G I O N E L I G U R I A P a r te IV 18.12.2002 - pag. 1473 COMUNE DI PIETRA LIGURE Deposito atti inerenti l’avvio del procedimento di espropriazione delle aree e degli eventuali inistenti manufatti necessari alla rea- lizzazione dei lavori di sistemazione strutturale ed infrastrutturale della strada dei Castellari. pag. 1496 COMUNE DI PIGNONE Deposito atti inerenti adozione Piano di organizzazione del siste- ma di teleradiocomunicazioni della Comunità Montana Media e Bassa Val di Vara. pag. 1497 COMUNE DI PRELÀ Tariffe idriche in vigore dall’1.1.2002. pag. 1497 Deposito atti inerenti approvazione variante parziale al programma di fabbricazione relativamente alle Norme Tecniche di Attuazione ed al Regolamento Edilizio. pag. 1497 COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA Avviso pubblico per licitazioni private semplificate anno 2003. pag. 1498 COMUNE DI SPEZIA Deposito atti inerenti approvazione Programma Organico di In- o tervento del Centro storico (2 stralcio) e adozione dello SUA in variante contestuale al PRG vigente. pag. 1502 COMUNE DI TIGLIETO Deposito atti inerenti conferenza dei servizi relativa al progetto di ampliamento della scuola elementare comunale Pesce Fisio in località Bicocca. pag. 1503 COMUNE DI VASIA Tariffe idriche in vigore dall’1.1.2002. pag. 1503 ACQUEDOTTO NICOLAY S.P.A. - GENOVA Tariffe idriche in vigore dall’1.7.2002. pag. 1504 Anno XXXIII - N. 51 B O LLETTINO UFFICIALE DELLA R E G I O N E L I G U R I A P a r te IV 18.12.2002 - pag. 1474 a) Laurea in medicina e chirurgia; PRIMA SEZIONE b) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso e/o equipollenti ovvero affini ai sen- si e per gli effetti del D.M.S. 30 e 31 gennaio 1998 e successive modificazioni e integrazio- BANDI DI CONCORSO ni; c) iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici-Chi- rurghi, attestata da certificato in data non an- AZIENDA SANITARIA LOCALE teriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza N. 2 SAVONESE del bando. Il personale in servizio di ruolo presso ASL Bando di concorso. e/o Aziende Ospedaliere del S.S.N. alla data del 01.02.1998 nella disciplina messa a concorso è In attuazione della deliberazione del Direttore esentato dal requisito della specializzazione. Generale n. 1068 del 17.10.2001, è bandito con- corso pubblico, per titoli ed esami, per la coper- L’iscrizione al corrispondente albo professio- tura di: nale di uno dei Paesi dell’Unione europea con- sente la partecipazione, fermo restando l’obbligo n. 1 posto di dirigente medico - con rapporto dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assun- di lavoro esclusivo - disciplina: medicina del zione in servizio. lavoro e sicurezza negli ambienti di lavoro presso l’U.O.P.S.A.L. Accertamento delle conoscenze informatiche e di lingua straniera Le disposizioni per l’ammissione al concorso e le modalità di espletamento del medesimo a) Accertamento, mediante colloquio, di cono- sono stabilite da: D.P.R. 20.12.1979 n. 761, scenza teorico- pratica dell’uso di sistemi nor- D.P.R. 10.12.1997 n. 483, Legge 24.12.1986 n. malmente utilizzati nella pratica comune 958; D.P.R. 09.05.1994 n. 487 - per quanto ap- d’uso del personal computer; plicabile - e successive integrazioni e modifica- zioni, Legge 10.04.1991 n. 125, D.Lgs 19.06.1999 b) accertamento, mediante colloquio, di elemen- n. 229, così come modificato ed integrato con ti conoscitivi della lingua inglese. D.Lgs. 28.07.2000 n. 254, D.Lgs. 17 agosto 1999 n. 368, D.Lgs 30.03.2001 n. 165, D.Lgs 443/2000, Prove di esame D.P.R. 444 e 445/2000 per quanto attiene le di- sposizioni in materia di dichiarazioni sostitutive Prova scritta: di certificazioni e/o dell’atto di notorietà. relazione su caso clinico simulato o su argo- Il presente bando è emanato tenendo conto, menti inerenti alla disciplina messa a concorso per quanto attiene la riserva dei posti, della vi- o soluzione di una serie di quesiti a risposta sin- gente normativa in materia. Si fa riserva di con- tetica inerenti alla disciplina stessa; ferimento dei posti messi a concorso allorché: Prova pratica: -- venga disposto il trasferimento di personale non appertenente ad Aziende del S.S.N., in forza su tecniche e manualità peculiari della disci- di particolari disposizioni di legge; plina messa a concorso che deve comunque es- sere anche illustrata schematicamente per iscritto; -- l’Azienda abbia accolto, in data antecedente all’effettuazione della prima prova concorsuale, Prova orale: domande di trasferimento prodote ai sensi di vi- genti disposizioni legislative e/o contrattuali. sulle materie inerenti alla disciplina a concor- so nonché sui compiti connessi alla funzione da Requisiti specifici di ammissione conferire. Anno XXXIII - N. 51 B O LLETTINO UFFICIALE DELLA R E G I O N E L I G U R I A P a r te IV 18.12.2002 - pag. 1475 Normativa generale del concorso c) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della 1) Requisiti generali di ammissione cancellazione dalle liste medesime; Possono partecipare al concorso coloro che d) le eventuali condanne penali riportate; siano in possesso dei requisiti specifici previsti e di quelli indicati in appresso: e) i titoli di studio posseduti; a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni f) la loro posizione nei riguardi degli obblighi stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di militari; uno dei Paesi dell’Unione europea; g) i servizi prestati sono impiegati presso Pub- b) idoneità fisica all’impiego. L’accertamento bliche Amministrazioni e le eventuali cause della idoneità fisica all’impiego - con osser- di cessazione di precedenti rapporti di pub- vanza delle norme in tema di categorie pro- blico impiego; tette - è effettuato, a cura dell’Azienda (ASL) o dell’azienda ospedaliera, prima dell’immis- h) il domicilio presso il quale deve essere fatta sione in servizio. all’aspirante, ad ogni effetto, ogni necessaria comunicazione. Sono dispensati dalla visita medica coloro che siano già dipendenti da Pubbliche Amministra- Chi ha titolo alla riserva del posto deve farne zioni o da Istituti, Ospedali ed Enti di cui agli dettagliata dichiarazione nella domanda con spe- articoli 25 e 26, primo comma, D.P.R. 761/79. cifica dei requisiti e condizioni utili di cui sia in possesso. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo non- Le dichiarazioni riportate nella domanda ché coloro che siano stati dispensati dall’impiego hanno valore di sostitutività di certificazione se presso una pubblica amministrazione per avere precedute dalla formula di conoscenza di quanto conseguito l’impiego stesso mediante la produ- previsto dall’art. 76 del D.Lgs. n. 443/2000 (ve- o zione di documenti falsi o viziati da invalidità dere 2 capoverso Mod. 01) solamente per gli non sanabile. stati, qualità personali e fatti elencati nell’art. 46 D.P.R. 444 e 445/2000 e, allorché venga prodotto Sia i requisiti generali che quelli specifici de- in allegato alla domanda copia fotostatica di do- vono essere posseduti alla data di scadenza del cumento di identità o di riconoscimento, acqui- termine stabilito per la presentazione della do- siscono valore di dichiarazioni sostitutive manda di ammissione. dell’atto di notorietà per tutti gli stati, le qualità personali e i fatti non espressamente indicati nel 2) Domanda di ammissione sopra citato articolo 46, fatte salve le eccezioni espressamente previste per legge. La domanda di partecipazione al concorso, da redigersi in carta semplice, secondo l’allegato La omessa sottoscrizione della domanda ov- schema (Mod. 01) e debitamente firmata, deve vero la mancata indicazione del: nome e cogno- essere rivolta all’Amministrazione dell’ASL n. 2 me, data e luogo di nascita, di uno dei requisiti Savonese con sede in Savona Via Manzoni 14 e specifici ovvero di uno di quelli generali in tema spedita nei modi e nei termini previsti al succes- di assunzioni del personale nelle pubbliche am- sivo punto 4). ministrazioni, della posizione nei riguardi degli obblighi militari per coloro che sono soggetti a Nella domanda gli aspiranti dovranno dichia- tale obbligo, comporta l’esclusione dal concorso rare: del candidato. La mancata indicazione di uno dei dati anagrafici non comporta l’esclusione al- a) cognome e nome, la data ed il luogo di na- lorché il dato mancante sia desumibile dalla do- scita, la residenza; cumentazione allegata alla domanda di parteci- pazione alla procedura concorsuale. b) il possesso della cittadinanza italiana o equi- valente; 3) Documentazione da allegare alla domanda Anno XXXIII - N. 51 B O LLETTINO UFFICIALE DELLA R E G I O N E L I G U R I A P a r te IV 18.12.2002 - pag. 1476 Alla domanda di partecipazione al concorso, ovvero i concorrenti devono allegare: -- con dichiarazioni sostitutive previste dagli ar- -- la certificazione comprovante i requisiti spe- ticoli 46 e 47 D.P.R. n. 444 e 445/2000: le stes- cifici di ammissione, pena esclusione, e quella se verranno prese in considerazione, ai fini comprovante il diritto di preferenza o prece- della procedura concorsuale, solo ed esclusi- denza nella nomina, pena la non applicazione, vamente se formulate secondo l’allegato sche- nell’ipotesi in cui le dichiarazioni e/o indica- ma (Mod. 02) e se contenenti tutti i dati iden- zioni nella domanda di ammissione non risul- tificativi e di contenuto del certificato origi- tino precedute dalla formula di conoscenza di nale (es. ente pubblico o privato di emissione, quanto previsto dall’art. 76 del D.Lgs. n. data di rilascio, data conseguimento del titolo 443/2000 (vedere 2o capoverso Mod. 01) sola- di studio, natura e periodi di partecipazione, mente per gli stati, qualità personali e fatti anche in termini orari, a corsi di aggiorna- elencati nell’art. 46 D.P.R. 444 e 445/2000 e mento, date di inizio e fine dei servizi prestati non venga allegata alla domanda copia foto- con l’indicazione della posizione funzionale e statica di documento di identità o di ricono- della qualifica, natura giuridica del rapporto scimento per comprovare, mediante dichiara- di lavoro, debito orario, ente pubblico o pri- zioni sostitutive di atto di notorietà, gli stati, vato dove l’attività è stata svolta ecc.) neces- le qualità personali e i fatti non espressamente sari per una corretta valutazione e per con- indicati nel citato art. 46; sentire i controlli previsti dall’art. 71 D.L.gs 443/2000 e D.P.R. 444 e 445/2000. -- i titoli ritenuti opportuni agli effetti della va- lutazione di merito. Nell’ipotesi in cui i servizi prestati vengano certificati con dichiarazioni sostitutive di atto di o Le pubblicazioni devono essere edite a stam- notorietà (art. 47 comma 3 D.P.R. 444 e pa. 445/2000) deve essere dichiarato: I titoli possono essere prodotti: -- l’Azienda e/o Ente pubblico o privato, e rela- tivo indirizzo, dove il servizio è stato effettua- -- in originale o in copia legale; to; ovvero -- la data di inizio e fine del servizio con l’indi- cazione della disciplina; -- autenticati ai sensi di legge. Tra le forme di autenticazione è prevista, ai sensi dell’art. 38 -- se il servizio è stato svolto a rapporto di lavoro del D.Lgs. 443/2000 e del D.P.R. 445/2000, la diretto a tempo indeterminato o determinato produzione: (pieno/definito/unico/ridotto) ovvero in regime di convenzione diretta o indiretta (quando -- in fotocopia: la stessa verrà presa in con- trattasi di servizio espletato alle dipendenze di siderazione, ai fini della procedura concor- soggetto convenzionato con l’Azienda) con l’in- suale, solo ed esclusivamente se riportante dicazione dell’impegno orario; la seguente attestazione di conformità ‘‘..l.. sottoscritt.. nat.. a . . . . . . . . . . . . il . . . -- nell’ipotesi di servizio espletato in regime di . . . . . residente in . . . . . . . . . . , consa- impegno ridotto devesi indicare la percentuale pevole, secondo quanto prescritto dall’art. della riduzione che, in mancanza, verrà con- 76 del D.Lgs. n. 443/2000, della responsa- siderata nella misura massima e cioè il 50%; bilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli -- se ricorrono o meno, quando trattasi di servi- atti ed uso di atti falsi, dichiara, sotto la zio a rapporto di lavoro a tempo indetermina- propria responsabilità, che la presente fo- to presso Aziende del S.S.N., le condizioni di tocopia è conforme all’originale’’. cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. 20 dicembre 1979, n. 761, in presenza delle quali Data . . . . . . . il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, l’attestazione deve precisare Firma . . . . . . . . . . la misura della riduzione del punteggio. La Anno XXXIII - N. 51 B O LLETTINO UFFICIALE DELLA R E G I O N E L I G U R I A P a r te IV 18.12.2002 - pag. 1477 omessa indicazione comporterà la riduzione blico postale al seguente indirizzo: Via Manzoni del punteggio di anzianità nella misura mas- 14 - 17100 Savona. sima e cioè del 50%. È esclusa ogni altra forma di presentazione o Alla domanda deve essere, altresì, allegato: trasmissione. -- curriculum formativo e professionale datato e La domanda deve pervenire, a pena di esclu- firmato; sione dal concorso entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione -- fotocopia di documento di identità o di rico- del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della noscimento: in caso in cui non venga allegata Repubblica. la fotocopia del documento di identità o di ri- conoscimento le dichiarazioni rese hanno va- Qualora detto giorno sia festivo, il termine è lore di sostitutività di certificazioni solamente prorogato al primo giorno successivo non festi- per gli stati, fatti e qualità personali compresi vo. nell’elenco di cui all’art. 46 del D.P.R. 444 e 445/2000. La comprovazione di: stati di servi- La domanda si considera prodotta in tempo zio, diritto di preferenza o precedenza nella utile purché spedita a mezzo raccomandata con nomina, attestazione di conformità all’origina- avviso di ricevimento entro il termine indicato. le, ogni altro stato fatto e qualità personali non compreso nell’elenco di cui al sopra citato A tal fine fa fede il timbro e la data dell’Uf- art. 46 D.P.R. 444 e 445/2000 possono formare ficio postale accettante. Il termine fissato per la oggetto solamente di dichiarazioni sostitutive presentazione della domanda e dei documenti è di atto di notorietà. perentorio, la eventuale riserva di invio succes- sivo di documenti è priva di ogni effetto. Sono equipollenti alla carta di identità il pas- saporto, la patente di guida, la patente nauti- L’Amministrazione non assume alcuna re- ca, il libretto di pensione, il patentino di abi- sponsabilità per eventuali disguidi dipendenti da litazione alla conduzione di impianti termici, inesatte indicazioni della residenza o del recapi- il porto d’armi, le tessere di riconoscimento, to da parte dell’aspirante o da mancata oppure purché munite di fotografia e di timbro o di tardiva comunicazione del cambiamento degli altra segnatura equivalente, rilasciate da stessi, o comunque da eventi o fatti non impu- un’amministrazione dello Stato. tabili a colpa dell’Amministrazione stessa. Qualora l’interessato sia in possesso di un do- La partecipazione al concorso comporta l’ac- cumento di identità o di riconoscimento non cettazione senza riserve, da parte dei candidati, in corso di validità gli stati, le qualità perso- di tutte le condizioni e norme del presente ban- nali e i fatti in esso contenuti possono essere do, nonché di tutte le disposizioni che discipli- comprovati mediante lo stesso purché l’inte- nano lo stato giuridico ed economico dei dipen- ressato dichiari, in calce alla fotocopia del do- denti delle ASL. cumento, che i dati contenuti nel documento non hanno subito variazioni dalla data di ri- La domanda di partecipazione al concorso lascio (art. 45 comma 3o D.P.R. 444 e costituisce, altresì, autorizzazione all’Azienda al 445/2000); trattamento dei dati personali, ai sensi della leg- ge 31.12.1996, n. 675 finalizzati all’espletamento -- elenco in triplice copia dei documenti e dei della procedura concorsuale cui è riferita la do- titoli presentati datato e firmato. manda. 4) Modalità e termini per la presentazione della 5) Sorteggio dei componenti la Commissione domanda esaminatrice e nomina della stessa La domanda deve essere rivolta al sig. Diret- Le operazioni di sorteggio dei componenti la tore Generale dell’ASL n. 2 Savonese e, unita- Commissione Esaminatrice saranno effettuate mente alla documentazione ad essa allegata, dalla prevista Commissione, alle ore 9,00 del de- deve essere inoltrata a mezzo del servizio pub- cimo giorno feriale lavorativo successivo a quello Anno XXXIII - N. 51 B O LLETTINO UFFICIALE DELLA R E G I O N E L I G U R I A P a r te IV 18.12.2002 - pag. 1478 di scadenza del presente bando, presso l’Ufficio tenga l’indicazione dell’orario di attività Concorsi dell’ASL n. 2 Savonese sito in Via Pa- settimanale; leocapa 22 Savona. La seduta è pubblica. -- i servizi e i titoli acquisiti presso gli istitu- Il Direttore Generale provvede, con proprio ti, enti ed istituzioni private di cui all’art. provvedimento, alla nomina della Commissione 4, comma 12 e 13, del decreto legislativo Esaminatrice integrata, ove necessario, 30 dicembre 1992, n. 502, e successive mo- dall’esperto ai fini dell’accertamento delle cono- dificazioni ed integrazioni, sono equiparati scenze informatiche e della lingua inglese. ai corrispondenti servizi e titoli acquisiti presso le aziende sanitarie secondo quanto 6) Diario delle prove scritte e convocazione can- disposto dagli articoli 25 e 26 del D.P.R. didati 761/79; Il diario delle prove scritte sarà comunicato, -- servizi prestati presso case di cura conven- ad ogni singolo candidato ammesso, con la rac- zionate, o accreditate, con rapporto conti- comandata A.R. di convocazione almeno quindi- nuativo; ci giorni prima dell’inizio delle prove. -- servizi prestati all’estero nei modi e nei ter- La comunicazione verrà fatta all’indirizzo di mini di cui all’art. 23 D.P.R. 483 del cui alla lettera h) del punto 2). In mancanza la 10.12.1997; comunicazione verrà fatta alla residenza risul- tante agli atti della procedura concorsuale. b) titoli accademici e di studio (max punti 03) 7) Titoli valutabili e punteggio massimo attribui- -- specializzazioni non rientranti nel campo bile di applicazione del D.Lgs n. 368/99, con esclusione di quella fatta valere come re- I titoli valutabili sono costituiti da: quisito specifico di ammissione, ed altre lauree oltre a quella richiesta per l’ammis- a) titoli di carriera (max punti 10) sione al concorso compresa tra quelle pre- viste per l’appartenenza al ruolo sanitario; -- servizio di ruolo e non di ruolo, ad esclu- sione di quello prestato con qualifiche di: c) pubblicazioni e titoli scientifici (max punti volontario - precario o similari - presso 03) pubbliche amministrazioni, ed il servizio di cui al settimo comma dell’articolo unico d) curriculum formativo e professionale (max del decreto legge 23 dicembre 1978, n. 817, punti 04) convertito, con modificazioni, dalla legge 19 febbraio 1979, n. 54 equiparato al ser- -- attività professionali e di studio, formal- vizio di ruolo; mente documentate, non riferibili a titoli già valutati nelle precedenti categorie; -- periodi di effettivo servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di ferma volontaria -- non sono valutate le idoneità conseguite in e di rafferma, prestati presso le Forze ar- precedenti concorsi. mate e nell’Arma dei carabinieri, ai sensi dell’art. 22 della legge 24 dicembre 1986, 8) Valutazione delle prove di esame n. 958; Il superamento di ciascuna delle previste pro- -- periodo di formazione specialistica di cui ve scritte e pratiche è subordinata al raggiungi- al D.Lgs. n. 368/99; mento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 21/30. -- attività ambulatoriale interna prestata a rapporto orario presso le strutture a diret- Il superamento della prova orale è subordina- ta gestione delle aziende sanitarie e del Mi- to al raggiungimento di una valutazione di suf- nistero della sanità in base ad accordi na- ficienza, espressa in termini numerici di almeno zionali purché il relativo certificato con- 14/20. Anno XXXIII - N. 51 B O LLETTINO UFFICIALE DELLA R E G I O N E L I G U R I A P a r te IV 18.12.2002 - pag. 1479 9) Approvazione della graduatoria di merito e tro il termine del periodo di validità, dovessero dei vincitori del concorso rendersi disponibili. La graduatoria di merito, unitamente a quella In relazione ai contenuti di cui al telegramma dei vincitori del concorso, è approvata dall’Or- del Ministero della Sanità, pervenuto dalla Re- gano competente dell’ASL n. 2 Savonese previo gione Liguria con nota prot. n. 68674/1317/PS riconoscimento della regolarità dei lavori con- del 08.06.1999, l’utilizzo della graduatoria, nel corsuali. periodo di efficacia, riguarda tutti i posti comun- que vacanti e disponibili purché della stessa ti- È escluso dalla graduatoria di merito il can- pologia di quelli messi a concorso con esclusione didato nei confronti del quale sia risultato nega- di quelli istituiti successivamente all’indizione tivo l’accertamento delle conoscenze informati- del bando di concorso. che e della lingua inglese. 13) Trattamento economico 10) Declaratoria del vincitore o dei vincitori ed assunzione in servizio Il trattamento economico del posto a concor- so è quello previsto dal C.C.N.L. della Dirigenza L’assunzione in servizio dei vincitori, soggetti Medica e Veterinaria. al periodo di prova, verrà effettuata, verificata la sussistenza dei requisiti, mediante stipula del 14) Riserva dell’amministrazione contratto individuale di lavoro nel quale sarà in- dicata la data di presa di servizio. Gli effetti eco- L’Amministrazione si riserva infine la facoltà nomici decorrono dalla data di effettiva presa di di modificare, prorogare, sospendere o revocare, servizio. in tutto o in parte, il presente concorso per ra- gioni di pubblico interesse e, con riguardo al nu- Il rapporto di lavoro che viene ad instaurarsi mero dei posti messi a concorso, modificare o è quello esclusivo e, poiché di data successiva al revocare il presente concorso in presenza di par- 31.12.1998, comporta obbligatoriamente l’opzio- ticolari disposizioni di legge che determinino il ne per l’attività libero professionale intra moe- trasferimento di personale non appartenente ad nia. Aziende del S.S.N. ovvero in presenza di doman- de di trasferimento prodotte ai sensi di vigenti L’assunzione in servizio potrà essere sospesa disposizioni legislative e/o contrattuali, ed accol- ovvero ritardata in presenza di eventuali norme te in data antecedente alla effettuazione della che stabiliscano il blocco delle assunzioni. prima prova concorsuale, senza che i candidati possano avanzare pretese o diritti di sorta. 11) Adempimenti dei vincitori e dei chiamati in servizio a qualsiasi titolo 15) Trattamento dei dati personali Il concorrente dichiarato vincitore, o chiama- Ai sensi dell’art. 10, comma 1, della legge 31 to in servizio a qualsiasi titolo, dovrà produrre dicembre 1996 n. 675, i dati personali forniti dai una dichiarazione sostitutiva di certificazioni candidati saranno raccolti presso le strutture or- corrispondenti: alle dichiarazioni contenute nel- ganizzative di amministrazione del personale la domanda di partecipazione al concorso, dell’A.S.L. n. 2 Savonese per le finalità di gestio- nell’ipotesi in cui tali dichiarazioni non abbiano ne del concorso avvalendosi eventualmente, fer- valenza di sostitutività di certificazioni ovvero ai mo restando il rispetto della citata legge 675/96, requisiti già attestati in sede di presentazione anche di ditta convenzionata esterna per quanto della domanda di partecipazione al concorso e attiene l’ausilio di sistemi automatizzati e saran- la cui validità temporale sia venuta, nel frattem- no trattati presso una banca dati, eventualmente po, meno. automatizzata anche successivamente all’even- tuale instaurazione del rapporto di lavoro, per 12) Validità ed utilizzo della graduatoria finalità inerenti alla gestione del rapporto mede- simo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio La graduatoria approvata sarà utilizzata per ai fini della valutazione dei requisiti di parteci- eventuali coperture di posti per i quali il concor- pazione, pena l’esclusione dalla procedura, ovve- so è stato bandito e che successivamente, ed en- ro il diritto di preferenza o precedenza nella no-

Description:
10o Brignone Giada. Genova 18.01.75. 0,50/30. 11o Pastorino . le anatomico in sala autoptica, ovvero con al- tra modalità a giudizio insindacabile
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.