ebook img

Arrigoni e l'assassinio del prete bello PDF

2016·0.2034 MB·other
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Arrigoni e l'assassinio del prete bello

Description:
Sinossi

Alle sei di mattina del Venerdì Santo del 1953, a Milano, viene trovato il cadavere di un sacerdote, riverso su una panchina di piazzale Bacone. È don Luciano Fontevivo, il responsabile dell'oratorio della parrocchia di San Sigismondo Elemosiniere.

Non c'è Pasqua che tenga, l'indagine è subito affidata al commissariato Porta Venezia di cui è a capo Mario Arrigoni.

La prima scoperta dell'indagine riguarda l'aspetto del prete: don Luciano era talmente affascinante da essere paragonato dalle donne che frequentavano la parrocchia a un attore americano, e da meritarsi il soprannome di "prete bello".

In apparenza era un sacerdote modello, attivo nel sociale e sempre pieno di idee innovative per coinvolgere la comunità di fedeli, come quella di mettere in piedi una piccola compagnia teatrale. Ma sul suo conto giravano anche voci e pettegolezzi secondo i quali don Luciano avrebbe intrattenuto rapporti "proibiti" con alcune giovani frequentatrici della parrocchia.

Nel corso degli interrogatori, Arrigoni e i suoi uomini incontrano un variegato campionario di personaggi legati al mondo della vittima: una vivace perpetua a suo tempo "sciantosa" di tabarin, un simpatico parroco amante del rum e dei sigari avana, un investigatore privato fanatico di Sherlock Holmes, una seducente ex attrice teatrale, un sagrestano che le fa da guardia del corpo, e infine una bellissima giovane che ha deviato, suo malgrado, dalla retta via.

Ma l'inchiesta sembra non portare da nessuna parte: i possibili moventi sono quasi inesistenti, gli alibi difficili da smontare, non c'è nessuno che possa identificare il colpevole. Ma anche questa volta la soluzione del caso non è impossibile per Arrigoni e i suoi agenti del "Porta Venezia".

Crapanzano aggiunge un nuovo tassello all'amatissima serie delle indagini del commissario Arrigoni. E, come sempre, insieme a un'avvincente trama gialla, sa riportare in vita la Milano dell'inizio degli anni Cinquanta, con le sue atmosfere, i suoi odori, sapori, le sue vie, i negozi e le persone, reali e immaginarie, che la abitavano.

Dario Crapanzano è nato a Milano, dove si è laureato in Giurisprudenza e diplomato all'Accademia di Arte Drammatica di Esperia Sperani. Ha lavorato a lungo e con successo nel settore pubblicitario e ha pubblicato nel 1970 la guida sentimentale al capoluogo lombardo A Milano con la ragazza... e no.

Nel 2011 ha esordito come romanziere con Il giallo di via Tadino (Fratelli Frilli Editori, riproposto da Mondadori nel 2014). Nel giro di pochi mesi il romanzo, distribuito in poche province, è andato esaurito, come pure le successive ristampe. Tre anni e quattro romanzi più tardi, le avventure di Mario Arrigoni e del commissariato Porta Venezia (La bella del Chiaravalle, Il delitto di via Brera, Arrigoni e il caso di piazzale Loreto, editi da Fratelli Frilli, e il recente Arrigoni e l'omicidio di via Vitruvio, Mondadori) hanno incontrato uno straordinario successo di pubblico e critica, rendendo Crapanzano il nuovo punto di riferimento del noir lombardo.

Dalla quarta di copertina

Crapanzano aggiunge un nuovo tassello all'amatissima serie delle indagini del commissario Arrigoni. E, come sempre, insieme a un'avvincente trama gialla, sa riportare in vita la Milano dell'inizio degli anni Cinquanta, con le sue atmosfere, i suoi odori, sapori, le sue vie, i negozi e le persone, reali e immaginarie, che la abitavano.

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.