ebook img

Appunti sulle equazioni alle derivate parziali della fisica matematica AA 2016/2017 PDF

162 Pages·2016·1.57 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Appunti sulle equazioni alle derivate parziali della fisica matematica AA 2016/2017

Appunti sulle equazioni alle derivate parziali della (cid:133)sica matematica A.A. 2016/2017 Marco Bramanti Politecnico di Milano 23 novembre 2016 Indice 1 Deduzione di alcune equazioni di⁄erenziali della (cid:133)sica matem- atica 5 1.1 Richiami di calcolo di⁄erenziale vettoriale . . . . . . . . . . . . . 5 1.1.1 Operatori gradiente e divergenza . . . . . . . . . . . . . . 5 1.1.2 Ilteoremadelladivergenzaequalcheconseguenzamatem- atica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 1.1.3 L(cid:146)operatore rotore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 1.2 L(cid:146)equazione di Poisson per il potenziale newtoniano . . . . . . . 8 1.3 L(cid:146)equazione di di⁄usione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 1.3.1 Temperatura in un corpo tridimensionale . . . . . . . . . 14 1.3.2 Termine convettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 1.3.3 Temperatura in un corpo mono- o bi- dimensionale . . . . 15 1.3.4 Concentrazione di una sostanza in soluzione - densit(cid:224) di popolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 1.3.5 Termini di trasporto e di reazione . . . . . . . . . . . . . 16 1.3.6 Equazione di di⁄usione in stato stazionario . . . . . . . . 17 1.4 Equazione delle onde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 1.4.1 Equazione della corda vibrante . . . . . . . . . . . . . . . 18 1.4.2 Equazione della membrana vibrante . . . . . . . . . . . . 19 1.4.3 Membrana elastica in equilibrio ed equazione di Poisson . 19 1.4.4 Onde sonore nei gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 1.4.5 Onde elettromagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 2 Generalit(cid:224) su equazioni e problemi ai limiti per equazioni a derivate parziali 21 2.1 Equazioni lineari del second(cid:146)ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 2.2 Equazioni ellittiche, paraboliche, iperboliche . . . . . . . . . . . . 23 1 2.3 Condizioni al contorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 2.3.1 Equazioni ellittiche. Problemi al contorno . . . . . . . . . 26 2.3.2 Equazioni paraboliche. Problemi al contorno e ai valori iniziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 2.3.3 Equazioni iperboliche. Problemi al contorno e ai valori iniziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 2.4 Principio di sovrapposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 2.5 Problemi ben posti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 3 Metodo di separazione di variabili e sviluppi di Fourier per problemi ai limiti 35 3.1 Richiami sulle serie di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 3.1.1 Serie di Fourier in L2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 3.1.2 Convergenza puntuale delle serie di Fourier e rapidit(cid:224) di convergenza a zero dei coe¢ cienti. . . . . . . . . . . . . . 37 3.2 Equazione di Laplace e di Poisson . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 3.2.1 Unicit(cid:224), principio di massimo, dipendenza continua . . . . 42 3.2.2 L(cid:146)equazione di Laplace sul cerchio . . . . . . . . . . . . . 48 3.2.3 Equazione di Poisson sul cerchio . . . . . . . . . . . . . . 66 3.3 Equazione di di⁄usione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 3.3.1 Unicit(cid:224) e principio di massimo parabolico . . . . . . . . . 71 3.3.2 Equazione di di⁄usione sul segmento . . . . . . . . . . . . 75 3.4 L(cid:146)equazione della corda vibrante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 3.4.1 La corda vibrante (cid:133)ssata agli estremi . . . . . . . . . . . . 83 3.4.2 La corda vibrante illimitata . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 3.5 Equazione delle onde in dimensione superiore . . . . . . . . . . . 94 3.5.1 Energia e risultato di unicit(cid:224) . . . . . . . . . . . . . . . . 95 3.5.2 Onde sferiche tridimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . 96 3.6 Esercizi sul metodo di separazione di variabili e sviluppi di Fourier 97 4 Applicazioni dei metodi di ortogonalit(cid:224) a problemi di⁄erenziali101 4.1 Laplaciano in coordinate sferiche. Polinomi di Legendre e ar- moniche sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 4.1.1 Ildatoindipendentedallalongitudine. PolinomidiLegendre103 4.1.2 Il caso generale. Funzioni di Legendre associate e ar- moniche sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 4.1.3 SoluzionedelproblemadiDirichletperl(cid:146)equazionediLaplace sulla sfera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 4.2 Oscillatore armonico quantistico e polinomi di Hermite . . . . . . 114 4.3 Ilproblemaagliautovaloriperillaplaciano(equazionediHelmholz) e le sue applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 4.4 L(cid:146)equazione di Helmholz sul rettangolo . . . . . . . . . . . . . . . 122 4.4.1 Membrana vibrante rettangolare . . . . . . . . . . . . . . 124 4.4.2 Equazione del calore sul rettangolo . . . . . . . . . . . . . 127 4.5 L(cid:146)equazionediHelmholzsulcerchio. FunzionidiBesseldiordine intero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 2 4.5.1 Equazione di Bessel ed autofunzioni del laplaciano sul cerchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 4.5.2 La membrana vibrante circolare. . . . . . . . . . . . . . . 133 4.6 Equazione di Helmholz sul cilindro . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 4.6.1 L(cid:146)equazione del calore sul cilindro . . . . . . . . . . . . . 138 4.7 Equazione di Helmholz sulla sfera. Funzioni di Bessel sferiche . . 139 4.7.1 Equazione e funzioni di Bessel di ordine semiintero . . . . 140 4.8 L(cid:146)equazione di Schr(cid:246)dinger per l(cid:146)atomo di idrogeno e i polinomi di Laguerre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 4.8.1 Equazione e polinomi di Laguerre associati . . . . . . . . 149 4.8.2 Orbitali atomici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 4.8.3 Soluzioni dell(cid:146)equazione di Schr(cid:246)dinger . . . . . . . . . . . 158 4.8.4 Calcoli dettagliati per la risoluzione dell(cid:146)equazione radiale 158 3 Nota bene. Questi appunti sono messi a disposizione degli studenti del corso di Metodi Matematici per l(cid:146)Ingegneria, A.A. 2016/2017, pur non facendo parte dell(cid:146)attuale programma d(cid:146)esame. PoichØ diverse interessanti applicazioni delleteoriestudiatenelcorsoriguardanoleequazioniallederivateparziali(come la risoluzione di alcuni problemi al contorno mediante la trasformata di Fourier omediantemetodidianalisicomplessa),pu(cid:242)essereinteressante,perlostudente curioso, allargare il discorso e dare almeno un(cid:146)occhiata a un inquadramento piø generale di questi argomenti. 4 1 Deduzione di alcune equazioni di⁄erenziali del- la (cid:133)sica matematica Vogliamo mostrare come, sotto opportune ipotesi, certe equazioni a derivate parziali (piuttosto semplici, almeno da scriversi!) modellizzino vari fenomeni importanti. Discuteremo basilarmente tre equazioni di⁄erenziali (ognuna con qualche variante): l(cid:146)equazione di Poisson, l(cid:146)equazione di di⁄usione, l(cid:146)equazione delle onde. Sono considerate le principali equazioni di⁄erenziali della (cid:133)sica matematica, per il loro ampio spettro di applicazioni e per le caratteristiche diverse e signi(cid:133)cative che presentano. Ognuna delle tre Ł il prototipo di una classe importante di equazioni (ellittiche, paraboliche, iperboliche). 1.1 Richiami di calcolo di⁄erenziale vettoriale Raccogliamo qui alcuni veloci richiami di argomenti studiati nel corso di analisi 2, che entrano nella deduzione e nella formulazione delle equazioni alle derivate parziali che ci interessano. 1.1.1 Operatori gradiente e divergenza Se f : Rn R;G : Rn Rn sono, rispettivamente, un campo scalare e un ! ! campo vettoriale (indichiamo col grassetto le grandezze vettoriali), de(cid:133)niamo il gradiente di f e la divergenza di G come segue: @f @f @f f(x)= (x); (x);:::; (x) r @x @x @x (cid:18) 1 n n (cid:19) n @G divG(x)= G(x)= (x): r(cid:1) @x i i=1 X Valgono le seguenti identit(cid:224): n @2f div f(x)=(cid:1)f(x) (x) r (cid:17) @x2 i=1 i X ((cid:1) Ł l(cid:146)operatore di Laplace, o laplaciano) div(fG)=fdivG+ f G r (cid:1) e in particolare, se g Ł un altro campo scalare, div(f g)=f(cid:1)g+ f g r r (cid:1)r oltre ovviamente alla relazione (fg)=g f +f g: r r r 5 Esempio 1.1 (a) Se r=(x;y;z) R3, si ha: 2 r r= r r j j r =1: jr j (b) Se f :R3 R Ł una funzione radiale, cioŁ ! f(r)=g(r) j j si ha r f(r)=g (r) 0 r j j r j j f(r) = g (r) : 0 jr j j j j j (c) Dato in R3 il campo newtoniano r E= (con r=(x;y;z)) r3 j j calcoliamo, per r=0, 6 divE= r @ xi = 3 jrj3(cid:0)xi3jrj2 jxrij @xi r3! r6 Xi=1 j j Xi=1 j j 3 r3 3 r 3 x2 3 r3 3 r3 = j j (cid:0) j j i=1 i = j j (cid:0) j j =0: r6 r6 j j P j j Il campo elettrostatico generato da una carica puntiforme (o il campo gravi- tazionale generato da una massa puntiforme) ha divergeza nulla fuori dal punto in cui Ł collocata la carica (la massa). 1.1.2 Il teorema della divergenza e qualche conseguenza matematica Teorema 1.2 (della divergenza) Sia (cid:10) R3 un aperto connesso, limitato, (cid:26) la cui frontiera Ł l(cid:146)unione di un numero (cid:133)nito di super(cid:133)ci regolari o regolari a tratti1, e sia (cid:23) il versore normale uscente da (cid:10), nei punti di @(cid:10) in cui Ł e de(cid:133)nito2. Sia E un campo vettoriale C1 (cid:10) , allora (cid:0) (cid:1) divEdxdydz = E (cid:23) dS: e (cid:1) Z Z Z(cid:10) Z Z@(cid:10) 1ad esempio, (cid:10) pu(cid:242) essere la regione tridimensionale limitata da una super(cid:133)cie regolare, come una sfera o una corona sferica, ma anche limitata da una super(cid:133)cie come un poliedro, cioŁ con alcunispigoli. 2cioŁ tranne che suglispigoli. 6 Detto in parole: l(cid:146)integrale di volume della divergenza di un campo, su un certo dominio, uguaglia il (cid:135)usso di quel campo uscente dal bordo del dominio stesso. E(cid:146)un(cid:146)equazione di bilancio (dal punto di vista puramente matemati- co), che difatti Ł coinvolta nella formulazione di equazioni di bilancio di tipo (cid:133)sico, e perci(cid:242) ha un ruolo chiave nella deduzione di varie equazioni della (cid:133)sica matematica. Cominciamo a ottenere qualche conseguenza matematica del teorema: le identit(cid:224) di Green. Sia(cid:10)undominiolimitatodiR3 acuiŁapplicabileilteorema della divergenza (ad esempio, con frontiera regolare a pezzi), e siano f;g :(cid:10) ! R, f C1((cid:10)) C (cid:10) ;g C2((cid:10)) C1 (cid:10) . Applicando il teorema della 2 \ 2 \ divergenza al campo F =f g si ha: (cid:0) (cid:1) r (cid:0) (cid:1) (f g)dxdydz = f g n dS: e r(cid:1) r r (cid:1) ZZZ(cid:10) ZZ@(cid:10) D(cid:146)altro canto, (f g)=f(cid:1)g+ f g, r(cid:1) r r (cid:1)r perci(cid:242) f(cid:1)gdxdydz+ f gdxdydz = f g n dS: e r (cid:1)r r (cid:1) ZZZ(cid:10) ZZZ(cid:10) ZZ@(cid:10) Nell(cid:146)ultimo integrale scritto, la funzione g n Ł uguale (per la formula e r (cid:1) del gradiente) alla derivata direzionale di g nella direzione del versore normale uscente. Questa derivata direzionale porta il nome di derivata normale, e si indica col simbolo @g : @n e In de(cid:133)nitiva abbiamo ottenuto la prima identit(cid:224) di Green: @g f(cid:1)gdxdydz+ f gdxdydz = f dS (1.1) r (cid:1)r @n ZZZ(cid:10) ZZZ(cid:10) ZZ@(cid:10) e valida per ogni coppia di funzioni: f C1((cid:10)) C (cid:10) ;g C2((cid:10)) C1 (cid:10) : 2 \ 2 \ Applicando la (1.1) si prova fac(cid:0)ilm(cid:1)ente (farlo per ese(cid:0)rci(cid:1)zio) che se (cid:10) Ł come in precedenza e f;g C2((cid:10)) C1 (cid:10) , si ha 2 \ (cid:0) (cid:1) @g @f [f(cid:1)g g(cid:1)f]dxdydz = f g dS, (1.2) (cid:0) @n (cid:0) @n ZZZ(cid:10) ZZ@(cid:10)(cid:20) e e(cid:21) detta seconda identit(cid:224) di Green. 7 1.1.3 L(cid:146)operatore rotore Per F : R3 R3 campo vettoriale tridimensionale, de(cid:133)niamo il rotore del ! campo come: i j k rotF= F= @ @ @ x y z r(cid:2) (cid:12) (cid:12) (cid:12)F1 F2 F3(cid:12) (cid:12) (cid:12) (cid:12) (cid:12) (determinante formale della matrice). An(cid:12)che rotF Ł u(cid:12)n campo vettoriale tridi- (cid:12) (cid:12) mensionale. Ci servir(cid:224) la seguente identit(cid:224): ( F)= ( F) (cid:1)F (1.3) r(cid:2) r(cid:2) r r(cid:1) (cid:0) chesipu(cid:242)veri(cid:133)careperesercizio. L(cid:146)ultimoterminedell(cid:146)equazionehailseguente signi(cid:133)cato: (cid:1)F=((cid:1)F ;(cid:1)F ;(cid:1)F ): 1 2 3 1.2 L(cid:146)equazione di Poisson per il potenziale newtoniano Vogliamo mostrare che il potenziale u del campo elettrostatico generato in una certa regione (cid:10) dello spazio da una distribuzione continua di carica di densit(cid:224) volumica (cid:26)(r) soddisfa in (cid:10) l(cid:146)equazione di Poisson: (cid:1)u=4(cid:25)k(cid:26) (dove k Ł la costante di Coulomb) cioŁ @2u @2u @2u + + =4(cid:25)k(cid:26)(x;y;z) @x2 @y2 @z2 e in particolare, nelle regioni in cui non c(cid:146)Ł carica ((cid:26)=0), il potenziale soddisfa l(cid:146)equazione di Laplace @2u @2u @2u + + =0 @x2 @y2 @z2 ossia, come si dice, u Ł una funzione armonica. La legge di Coulomb dell(cid:146)elettrostatica a⁄erma che il campo elettrico gener- ato nel punto r da una carica elettrica puntiforme q posta nel punto r Ł pari 0 a r r E(r0)=kq r0(cid:0)r3 j 0(cid:0) j dove k Ł la costante di Coulomb. Per un sistema di piø cariche puntiformi, il campototaleŁsemplicementelasommadeicampigeneratidallesingolecariche; per una distribuzione continua di cariche, di densit(cid:224) (cid:26)(r), il campo Ł assegnato dall(cid:146)analoga formula nel continuo, cioŁ r r E(r0)=k (cid:26)(r) r0(cid:0)r3dxdydz (r=(x;y;z)) ZZZ(cid:10) j 0(cid:0) j 8 dove (cid:10) Ł la regione dello spazio (che supponiamo limitata) in cui la densit(cid:224) di carica Ł e⁄ettivamente non nulla. Vedremo ora come dalla legge di Coulom si possa dedurre Il teorema di Gauss dell(cid:146)elettrostatica, che a sua volta avr(cid:224) tra le sue conseguenze il fatto che il potenziale elettrostatico soddis(cid:133) un(cid:146)importante equazione alle derivate parziali, l(cid:146)equazione di Poisson. Teorema 1.3 (teorema di Gauss dell(cid:146)elettrostatica ) Il (cid:135)usso del campo elettrico uscente da una super(cid:133)cie3 chiusa (cid:6) Ł (cid:8)(E;(cid:6))=4(cid:25)kQ tot dove Q Ł la carica totale racchiusa dalla super(cid:133)cie stessa. tot In altre parole, se (cid:6)=@(cid:10) per una certa regione limitata (cid:10) dello spazio, Q = q tot i qiXin (cid:10) nel caso discreto, e Q = (cid:26)(r)dxdydz tot ZZZ(cid:10) nel caso continuo. Il teorema vale sia per distribuzioni discrete che per dis- tribuzioni continue di carica. Dimostriamolo, procedendo in vari passi. Passo 1. Una sola carica puntiforme, posta nell(cid:146)origine; la super(cid:133)cie Ł una sfera di centro l(cid:146)origine e raggio R. In questo caso r r E=kq con r=(x;y;z); n = r3 e r j j j j (cid:8)= E n dS = e (cid:1) ZZ(cid:6) R2 =kq dS =4(cid:25)kq (cid:1) R4 ZZ(cid:6) Passo 2. Una sola carica puntiforme, posta nell(cid:146)origine; la super(cid:133)cie Ł una qualsiasi super(cid:133)cie chiusa che racchiude l(cid:146)origine. Sia (cid:6)=@(cid:10) la super(cid:133)cie, e consideriamo una sferetta B di centro l(cid:146)origine R e raggio R contenuta in (cid:10). Osserviamo che: E n dS = E n dS+ E n dS e e e (cid:1) (cid:1) (cid:1) ZZ(cid:6) ZZ@((cid:10)nBR) ZZ@BR 3La super(cid:133)cie (cid:6)deve avere la regolarit(cid:224) richiesta dal teorema della divergenza, quindi ad esempio pu(cid:242) essere una super(cid:133)cie regolare a pezzi. 9 Rappresentiamo schematicamente la situazione come se fosse nel piano. Il (cid:135)usso uscente da ((cid:10) B ) Ł pari al (cid:135)usso uscente da (cid:6) meno il (cid:135)usso uscente R n da B . Ora il secondo addendo a 2 membro Ł quello calcolato al passo 1, pari R (cid:14) a 4(cid:25)kq. Mostriamo che il primo addendo a 2 membro Ł zero, da cui seguir(cid:224) (cid:14) il risultato che ci interessa in questo passo. Il campo E nella regione ((cid:10) B ) R n Ł regolare (perchØ questa regione non contiene l(cid:146)origine, unico punto in cui il campo Ł irregolare), perci(cid:242) possiamo applicare ad ((cid:10) B ) il teorema della R n divergenza, e scrivere E n dS = Edxdydz =0 e (cid:1) r(cid:1) ZZ@((cid:10)nBR) ZZZ((cid:10)nBR) perchØ E=0 fuori dall(cid:146)origine, come veri(cid:133)cato in precedenza. r(cid:1) Passo 3. (In realt(cid:224) non ci servir(cid:224) questo caso nel seguito, ma lo presentiamo per completezza). Un sistema di piø cariche puntiformi, in numero (cid:133)nito; la super(cid:133)cie Ł una qualsiasi super(cid:133)cie chiusa che le racchiude tutte. Seguedalpasso2perlinearit(cid:224): ilcampogeneratodaq ;q ;:::;q Łlasomma 1 2 n dei campi generati separatamente da q ;q ;:::;q ; quindi il (cid:135)usso del campo 1 2 n generato da q ;q ;:::;q Ł la somma dei (cid:135)ussi dei campi generati separatamente 1 2 n da q ;q ;:::;q ; questi (cid:135)ussi, per il Passo 2, valgono 1 2 n 4(cid:25)kq ;4(cid:25)kq ;:::;4(cid:25)kq 1 2 n perci(cid:242) il (cid:135)usso totale Ł 4(cid:25)kq +4(cid:25)kq +:::+4(cid:25)kq =4(cid:25)kQ : 1 2 n tot Questo completa la dimostrazione del teorema di Gauss nel caso di una distribuzione discreta di cariche. Passo 4. Distribuzione continua di cariche, di densit(cid:224) (cid:26)(x;y;z), non nulla in un aperto limitato (cid:10); calcoliamo il (cid:135)usso attraverso una super(cid:133)cie chiusa (cid:6) che avvolge (cid:10). Supponiamo inoltre che (cid:6) sia disgiunta da (cid:10) (cioŁ la super(cid:133)cie 10

Description:
1 Deduzione di alcune equazioni differenziali della fisica matem- . corso di Metodi Matematici per l'Ingegneria, A.A. 2016/2017, pur non facendo.
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.