ebook img

Algebra lineare ed equazioni differenziali ordinarie PDF

223 Pages·2010·1.32 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Algebra lineare ed equazioni differenziali ordinarie

Alle nostrefamiglie · Cesare Parenti Alberto Parmeggiani Algebra lineare ed equazioni differenziali ordinarie CesareParenti AlbertoParmeggiani DipartimentodiScienzedell’Informazione DipartimentodiMatematica UniversitàdiBologna UniversitàdiBologna ISBN978-88-470-1787-0 e-ISBN978-88-470-1788-7 DOI10.1007/978-88-470-1788-7 SpringerMilanDordrechtHeidelbergLondonNewYork ©Springer-VerlagItalia2010 Quest’operaèprotettadallaleggesuldirittod’autoreelasuariproduzioneèammessasolo ed esclusivamente nei limitistabilitidalla stessa.Le fotocopieper uso personale possono essereeffettuateneilimitidel15%diciascunvolumedietropagamentoallaSIAEdelcom- pensoprevistodall’art.68.Leriproduzioniperusononpersonalee/ooltreillimitedel15% potrannoavveniresoloaseguitodispecifica autorizzazionerilasciatadaAIDRO,Corsodi PortaRomanan.108,Milano20122,[email protected]. Tuttiidiritti,inparticolarequellirelativiallatraduzione,allaristampa,all’utilizzodiillu- strazionietabelle,allacitazioneorale,allatrasmissioneradiofonicaotelevisiva,allaregi- strazionesumicrofilmoindatabase,oallariproduzioneinqualsiasialtraforma(stampata oelettronica) rimangonoriservati anche nelcaso di utilizzoparziale.La violazionedelle normecomportalesanzioniprevistedallalegge. L’utilizzo in questa publicazione di denominazioni generiche,nomi commerciali,marchi registrati,ecc.anchesenonspecificatamenteidentificati,nonimplicachetalidenominazioni omarchinonsianoprotettidallerelativeleggieregolamenti. 9 8 7 6 5 4 3 2 1 Layoutcopertina:BeatriceB.,Milano Impaginazione:PTP-Berlin,ProtagoTEX-ProductionGmbH,Germany(www.ptp-berlin.eu) Stampa:Signum,Bollate(MI) StampatoinItalia Springer-VerlagItaliaS.r.l.,ViaDecembrio28,I-20137Milano Springer-VerlagfapartediSpringerScience+BusinessMedia(www.springer.com) Prefazione Questolibroèfruttoinpartedellanostraesperienzadidatticaedellanostraesperienza diricerca.Speriamocolganelsegnochecisiamopreposti:quellodicolmareun“gap” tralapreparazionedibaseequellapiùavanzata, ediindicareallettoreunpossibile percorsodiesplorazione didisciplinecosìimportantiqualisonol’algebralinearee leequazionidifferenzialiordinarie. DesideriamoringraziaregliamiciecolleghiCosimoSenniedAndreaTommasoli perl’aiutofondamentalenelprepararelefigurepresentineltestoedipreziosiconsigli sull’esposizione. Ringraziamoinfine, anticipatamente, ognilettoreche vorràsegnalarci erroried imprecisioni,cheuntestocomequestoinevitabilmentecontiene. Bologna,maggio2010 CesareParenti AlbertoParmeggiani Indice 1 Introduzione .................................................... 1 ParteI AlgebraLineare 2 Diagonalizzabilitàeformenormali ................................ 5 2.1 Autovalori,autovettori,polinomiocaratteristico,molteplicità algebricaegeometrica....................................... 5 2.2 Complessificazioneerealificazione ............................ 15 2.3 Prodottointernoe basiortonormali.Mappa trasposta,mappa aggiuntaeloroproprietà ..................................... 21 2.4 Formequadratiche .......................................... 29 2.5 Trasformazioni normali,ortogonali,unitariee loroproprietà. DecomposizionepolareeTeoremadiLyapunov ................. 36 2.6 Spaziodualeamappaduale .................................. 50 2.7 Trasformazioniematricinilpotenti.FormacanonicadiJordan: Iparte .................................................... 53 2.8 TeoremadiHamilton-Cayley.FormacanonicadiJordan:IIparte... 58 3 Alcuneapplicazioniall’analisimatriciale ........................... 65 3.1 Funzionidimatricieditrasformazionilineari ................... 65 3.2 Equazionimatriciali.Crescitadelrisolvente..................... 77 3.3 Introduzionediparametriefibrativettoriali ..................... 85 4 Esercizi......................................................... 95 ParteII EquazioniDifferenziali 5 Equazionidifferenzialiordinarie .................................. 103 5.1 Preliminari ................................................ 103 5.2 Dipendenzadaidatiinizialiesueconseguenze .................. 112 VIII Indice 5.3 Sistemilineari.............................................. 129 5.4 Soluzioniperiodichedisistemilineari.TeoremadiFloquet ........ 138 5.5 Ilmetododellecaratteristiche.EquazionediHamilton-Jacobi...... 143 5.6 Stabilitàdeipuntidiequilibrio.FunzionediLyapunov............ 159 5.7 Stabilitàdelleorbiteperiodiche.MappaeTeoremadiPoincaré..... 171 5.8 ApplicazionidelTeoremadiPoincaré.Esistenzadiorbite periodiche ................................................. 186 6 Esercizi......................................................... 203 Indice............................................................. 207

Description:
Si tratta di un testo avanzato suddiviso in due parti. La prima fornisce strumenti dell'algebra lineare nel caso finito-dimensionale pensato con una prospettiva infinito-dimensionale. La seconda tratta di equazioni/sistemi differenziali ordinari, con particolare enfasi sulla stabilit dei punti di eq
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.