ebook img

Risk Adjusted Performance Measurement negli Hedge Funds PDF

25 Pages·2006·0.33 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Risk Adjusted Performance Measurement negli Hedge Funds

Valutazione Risk Adjusted Performance Measurement negli Hedge Funds: Omega, Kappa e AIRAP di Gabriele Astolfi*, Samuele Marafin** e Francesco Martinelli*** 1. Introduzione La valutazione ex post del rischio e della performance e la loro analisi comparativa, la Risk Adjusted Performance, costituisce un'attività in continua evoluzione nell’Asset Management. Su questo tema, una delle principali tematiche recentemente introdotte è la cosiddetta valutazione universale della performance (universal performance measurement). Di seguito analizziamo diversi indicatori di performance aggiustata per il rischio ex post riferita ai prodotti di gestione alternativa, Hedge Funds. Le tecniche di gestione che caratterizzano questi prodotti li rendono, ai nostri fini, differenti dai prodotti “tradizionali” dell’Asset Management. E’ necessario perciò, prima di presentare i diversi indicatori, fare alcune considerazioni sulla analisi delle serie storiche dei rendimenti negli Hedge Funds. 2. Risk Adjusted Performance nell’asset management tradizionale La valutazione quantitativa di portafoglio presuppone la misurazione del rendimento corretto per il rischio (risk adjusted performance, RAP). Il metodo più semplice e più comunemente usato è quello del confronto tra i rendimenti per i portafogli che manifestano lo stesso profilo di rischio. Quando le distribuzioni dei rendimenti sono normali il classico modello di media-varianza ed il CAPM (Capital Asset Pricing Model) sono validi, pertanto le misure della performance possono essere ricavate direttamente dal modello stesso. Il più conosciuto indicatore di risk adjusted performance nell’asset management tradizionale è l’indice di Sharpe, introdotto da Sharpe nel 1966. Questo indice misura l’eccesso di rendimento medio di un portafoglio, in un dato periodo di tempo, rispetto all’attività risk free per ogni unità di rischio. Esso è definito nel modo seguente: Rp,t−Rf,t IS = (1) σ⎜⎜⎛Rp,t−Rf,t⎟⎟⎞ ⎝ ⎠ dove Rp,trappresenta il rendimento medio del portafoglio nel periodo di tempo t, Rf,t il rendimento dell’attività priva di rischio nel periodo di tempo t e σ⎜⎜⎛Rp,t−Rf,t⎟⎟⎞ lo scarto ⎝ ⎠ quadratico medio dell’eccesso del rendimento, che coincide con lo scarto quadratico medio del portafoglio stesso giacché l’attività di confronto è per definizione priva di rischio. Tale indicatore * Membro Commissione Aiaf-Gips; Risk Management Banco di Desio e della Brianza s.p.a. ** Associato Aiaf dal 2003, Co-responsabile Commissione Aiaf-Gips; Divisione Risk Asset Management Credito Emiliano CRDM. *** Socio Aiaf dal 2001 (Diplomato CEFA), Co-responsabile Commissione Aiaf-Gips; Divisione Risk Management Banca Lombarda, Capitalgest SGR. 6 misura il rendimento in rapporto alla volatilità totale e rappresenta la maggiore renumerazione richiesta dal risparmiatore per affrontare quantità aggiuntive di rischio. Al valore calcolato con questo rapporto si possono associare diverse interpretazioni. Graficamente, ponendosi in un equilibrio di media-varianza, esso è interpretabile come il coefficiente angolare della Capital Market Line (SML) rp = rf + ISσp, che descrive l’insieme dei punti ottenibili attraverso le diverse combinazioni dell’attività risk free ed il portafoglio rischioso. Alle rette con inclinazione maggiore corrisponde il portafoglio con la combinazione migliore. L’indice di Modigliani e Modigliani M2, proposto dai due autori nel 1997, adotta per il calcolo del rendimento la seguente espressione: ( ) σb RAP(p) = Rp,t−Rf,t ∗ +Rf,t (2) σp dove le variabili presenti nella formula hanno lo stesso significato visto in precedenza e σbindica la deviazione standard del benchmark. M2 indica quale sarebbe il rendimento conseguibile dal portafoglio se la sua rischiosità fosse uguale a quella del benchmark. Il portafoglio P viene costruito ripartendo le risorse in due attività: una rischiosa, rappresentata da un portafoglio attivo, ed una priva di rischio, rappresentata dai titoli a breve. Se indichiamo con d la frazione di portafoglio da i investire (disinvestire) nelle attività di leveraging, incrementata (decrementata) in base al valore del rischio del portafoglio rispetto a quello del benchmark, possiamo riscrivere l’indice RAPM nel seguente modo: ( ) RAP(p) = Rp⋅di+ 1−di ⋅Rf (3) σb dove con di = abbiamo indicato il peso da investire nell’attività rischiosa, affinché il portafoglio σp manifesti la stesso rischio del portafoglio benchmark. Sostituendo questa espressione nell’espressione precedente si ottiene: σb σb Rp⋅ −Rf ⋅ +Rf σp σp RAP(p) = = ⎛ ⎞ σb ⎜ σb⎟ Rp⋅ + 1− ⋅Rf ⎜ ⎟ σp ⎝ σp⎠ = = ⎜⎛Rp Rf ⎟⎞ σb⋅ − +Rf ⎜ ⎟ ⎝ σp σp⎠ = = σb⋅IS+Rf = (4) Abbiamo così espresso il rendimento del portafoglio attraverso una trasformazione lineare in termini di IS. Questo lo rende maggiormente intuitivo e quindi di più facile comprensione. La rappresentazione grafica è apparentemente uguale a quella fornita per l’indice IS. La differenza è determinata dal fatto che l’indice di Sharpe prende in considerazione il rischio di portafoglio mentre l’indice RAP quello del benchmark. L’indice M 3measures prende in considerazione lo scarto quadratico medio del benchmark senza considerare il suo rendimento. Esso non fa, quindi, alcun riferimento al differenziale di rendimento tra il portafoglio e il benchmark, presupponendo un tracking error nullo. Modificando quest’ipotesi siamo di fronte ad una nuova misura di rendimento chiamata M3 definita come: ( ) M3 = μCAP= α⋅Rp+β⋅Rb+ 1−α−β ⋅Rf (5) dove la sigla CAP significa Correlation Adjusted Performance. Gli obiettivi degli investitori sono espressi attraverso dei livelli target di TE e di correlazione tra i titoli, che saranno poi confrontati con i livelli effettivi. È quindi possibile definire le seguenti variabili: 7 tTE = target Tracking Error TE = Tracking Error ex-post tC = Correlazione target C = Correlazione ex-post Tra il livello di TE e la correlazione esiste una relazione ricavabile dalla teoria del CAPM che esprime il rendimento medio del portafoglio come μ =α+βμ +ε e quindi la sua varianza come p b 2 σp2 =β2σ +σε2 . Questa può essere anche espressa in termini di coefficiente di correlazione (ρ) b come 2 2 2 σp 2 2 σp =ρpb 2∗σb+σε σ b 2 Il rischio residuo σε presente nella precedente espressione è definito come il TE . Attraverso alcuni passaggi algebrici possiamo quindi riscrivere l’espressione precedente come: 2 TE = σp⋅ 1−ξpb . L’obiettivo è la determinazione dei coefficienti αe β, che esprimono rispettivamente il risultato dell’attività di leverage adeguatamente aggiustata dalla correlazione tra portafoglio e benchmark, ed il differenziale tra correlazione voluta e quella registrata. Applicando le relazioni fin qui esaminate ricaviamo i seguenti parametri: 2 σb (1−tC) α = ⋅ (6) σp (1−C)2 2 (1−tC) β = tC−C⋅ (7) 2 (1−C) Dalle espressioni precedenti si evince che, quando la correlazione tra il rendimento del portafoglio e quello del benchmark è nulla, M3 coincide con M2. Con quest’indicatore la correlazione tra portafoglio e benchmark è scomposta nella somma di tre diverse correlazioni: • La prima tra il portafoglio scelto e quello attivo (che si discosta dal benchmark) misurata da α ed a sua volta influenzata dall’attività di leverage. • La seconda tra il portafoglio attivo e quello passivo (che replica il benchmark), in questo caso non c’è influenza da parte dell’attività di bilanciamento dei livelli di rischio poiché si prende in considerazione lo scarto quadratico medio del benchmark che rappresenta l’obiettivo dell’investitore. • L’ultima, tra il portafoglio e l’attività risk free, è una correlazione residua. L’indice Alpha di Jensen è stato proposto nel 1968 dall’economista Michael Jensen, in cui la formula di α trova la sua origine nel modello CAPM: [ ( )] α = R − R + β R − R (8) P f P m f dove il portafoglio di mercato viene rappresentato dal benchmark che è composto di tutti i titoli disponibili e si suppone efficiente in termini di media-varianza per un investitore non informato. L’indice può quindi essere riscritto proprio come funzione dell’overperformance: ( ) α= Rp−E Rp Possiamo assegnare all’Alpha di Jensen anche un’interpretazione grafica, infatti β indica il ( ) ( ) coefficiente angolare della retta α = Rp−Rf −βp⋅ Rm−Rf mentre α ne rappresenta invece 8 l’intercetta. Esso misura il valore aggiunto del manager alla redditività di portafoglio, così come ricavabile dal CAPM. L’ Information Ratio, conosciuto anche come Appraisal Ratio, è definito dal seguente rapporto: Rp−Rb IR = (9) TEV dove TEV è la Tracking Error Volatility, mentre il numeratore esprime l’excess return mean, definito dalla differenza tra il rendimento medio del portafoglio rispetto al rendimento medio del benchmark, chiamato TEM (Tracking Error Mean). Con questa misura di RAP si sintetizzano, in un unico valore, sia le aspettative di rendimento sia quelle connesse al livello di rischio dell’investimento, permettendo così di evidenziare le capacità del gestore di ottenere una overperformance tenendo sotto controllo il livello di Tracking Error (TE). Può, infatti, essere riscritto come: TEM IR = TEV L’IS misura la performance del fondo in modo assoluto mentre l’IR misura il contributo dell’attività d’asset allocation rispetto al benchmark scelto o in senso relativo. L’indice di Treynor, noto come Reward to Variability Ratio, rapporta l’extrarendimento del portafoglio rispetto all’attività risk free al beta β del portafoglio: ( ) E Rp −Rf T = (10) P β p Esso è molto simile all’indice di Sharpe qualora si prenda in considerazione solo il rischio sistematico, analizzato come contributo marginale al rischio totale1. In effetti, se riprendiamo la ER definizione di IS come dove con ER abbiamo indicato l’extrarendimento del portafoglio ( ) σ ER rispetto all’attività risk free, è possibile riscrivere il denominatore dell’espressione precedente comeβσmottenendo: T IS ≈ p . σm Esso presenta dei limiti in quanto può essere utilizzato per la valutazione dei soli investimenti azionari poiché beta è l’indicatore di sensibilità del prezzo di un’azione alle variazioni di mercato. È un indice che ipotizza la perfetta diversificazione di portafoglio e quindi presuppone che il rischio specifico sia completamente eliminato. Lo stesso autore, insieme allo studioso Fisher Black, nel 1973 elabora un altro indicatore noto col nome Treynor-Black. Il numeratore di questo nuovo rapporto rimane invariato (α), al denominatore si prende in considerazione il rischio idiosincratico (σr). Tale indicatore di stima (Appraisal Ratio) rapporta l’Alpha di Jensen al rischio specifico, pertanto esso misura l’eccesso di rendimento dovuto all’abilità del manager per unità di rischio diversificabile: α A = p r σ (11) r Tale indicatore è facilmente calcolabile ed interpretabile in quanto richiede la conoscenza di poche informazioni; per di più, ipotizzando una distribuzione normale dei rendimenti e utilizzando lo stesso approccio teorico dei mercati efficienti, permette di evidenziare come il rischio ed il rendimento dovrebbero rapportarsi quando si costruisce un portafoglio di attività. 1 Si ricorda che il rischio sistematico è l’unico che viene remunerato dal mercato. 9 Sviluppiamo la connessione tra gli indici proposti da Treynor con quello proposto da Jensen. La relazione tra T e α è evidenziata dalla seguente formula: ( ) rp − rf αp + βp⋅ rb − rf T = = = p β β p p (12) ( ) αp rb − rf αp = + = + Tb β β β p p p Confrontando l’indice T del portafoglio e del benchmark, notiamo che il T batte il T se e solo se p b α>0. 2. Analisi della distribuzione dei rendimenti negli hedge funds Per la formulazione della teoria di portafoglio (e quindi il modello media-varianza) si ipotizza per i rendimenti una distribuzioni normale. Purtroppo la teoria moderna di portafoglio non è applicabile al caso degli hedge funds, in quanto i rendimenti presentano caratteristiche statistiche diverse da quelle menzionate. Le loro distribuzioni, infatti non presentano caratteristiche di normalità e sono interessate da significativi momenti di ordine superiore al secondo: a) il momento terzo centrale che misura la assimmetria della distribuzione. In caso di asimmetria nella distribuzione dei rendimenti la probabilità di perdita è diversa, a parità di importo, dalla probabilità di guadagno. Ciò permette di determinare la probabilità di conseguire rendimenti superiori al valore atteso e la probabilità di sopportare perdite dovute a rendimenti inferiori al valore atteso. La varianza non coglie tale differenza in quanto somma i due tipi di volatilità. Se la media supera la mediana, la distribuzione presenta numerosi valori alti e risulta sbilanciata verso il semiasse positivo delle ascisse producendo una coda a destra. In tal caso si parla di asimmetria positiva. Se la media è inferiore alla mediana, la distribuzione è caratterizzata da numerosi valori bassi e risulta protesa verso il semiasse negativo delle ascisse, producendo una coda a sinistra. L’asimmetria è rappresentata dal terzo momento centrale, denominato indice di Fischer o coefficiente di Skewness, è esprimibile come segue: 1 n ⎡r −E(r)⎤3 M3 = ∑ t t ⎢ ⎥ n ⎣ σ ⎦ (13) t=1 Se M3> 0 si ha una distribuzione asimmetrica a destra (positiva); Se M3< 0 si ha una distribuzione asimmetrica a sinistra (negativa); b) il momento quarto centrale che misura la curtosi della distribuzione. Esso rappresenta il maggior od il minor appuntimento della distribuzione di frequenza. L’indice di curtosi, indice di Pearson, è esprimibile come segue: 1 n ⎡r −E(r)⎤4 M4 = ∑ t t ⎢ ⎥ n ⎣ σ ⎦ (14) t=1 Siccome il coefficiente di curtosi M4 di una distribuzione normale è pari a 3 possiamo ottenere il seguente profilo interpretativo: -se M4= 3 si ha una distribuzione gaussiana definita mesocurtosi. La distribuzione di frequenza ha una forma campanulare con due flessi equidistanti dal valore centrale. 10 M4 -se > 3 si ha una distribuzione appuntita, con code spesse e lunghe (fat tail) definita leptocurtosi. La leptocurtosi segnala l’elevata probabilità di conseguire valori diversi dal valore atteso. M4 -se < 3 si ha una distribuzione piatta, con code corte e sottili definita platicurtica. La platicurtosi segnala alte probabilità di ottenere risultati vicino al valore atteso. Una variante dell’indicatore di Pearson è l’indice di Fisher definito coefficiente di eccesso di curtosi: M4' = M4 −3 Gli investitori preferiscono bassi livelli di curtosi, mentre i fondi speculativi sono caratterizzati da leptocurtosi, che attribuisce alla rappresentazione grafica della distribuzione dei rendimenti una tipica forma aguzza con sommità appuntita con lunghe code spesse. Si ha maggior probabilità di eventi straordinari e quindi si registra la tendenza dei rendimenti ad allontanarsi dal valore medio atteso Ciò permette di osservare che negli hedge funds non sono applicabili né il modello di analisi media-varianza né la teoria di portafoglio di Markowitz e nemmeno il CAPM di Sharpe. Test Jarque Bera Al fine di verificare l’ipotesi di normalità delle serie storiche, una delle più note procedure è il test Jarque Bera. Facendo riferimento alle distribuzioni asintotiche degli indicatori di asimmetria e di curtosi.si dimostra che la statistica di Jarque Bera è così definita: ⎡S2 (K −3)2⎤ BJ = N⎢ + ⎥ (15) 6 24 ⎣ ⎦ dove N indica il numero delle osservazioni, S è il coefficiente di Skewness, K è il coefficiente di curtosi. Sotto le ipotesi di normalità la statistica BJ segue una distribuzione statistica di tipo χ2 con 2 gradi di libertà. L’ipotesi nulla di normalità viene rifiutata per valori alti della statistica in quanto questi sono causati da elevati valori di S e K che si verificano proprio quando ci allontaniamo dall’ipotesi di normalità. Il rendimento di un fondo comune aperto dipende dalle seguenti variabili: -lo stile d’investimento adottato dal manager che è descrivibile dalla combinazione di scelte allocative (allocation choices) inerenti alla selezione delle classi di attività finanziarie in cui investire e strategie operative (trading strategies) relative alla quantità e qualità di risorse da destinare alle classi di attività. -l’abilità del manager; che a sua volta è scindibile in due componenti fondamentali. La capacità del gestore di selezionare le attività da inserire nel portafoglio (stock picking) e la capacità di prevedere i trend direzionali di mercato (market timing). Infatti è stato dimostrato che la maggior parte dei fondi comuni aperti sono correlati alle classi più significative evidenziando una forte dipendenza del rendimento dalla tipologia dei titoli detenuti piuttosto che dall’abilità dei gestori: α≅ 0 e pertanto il rendimento può essere ampiamente spiegato dall’equazione lineare di Sharpe. La performance degli hedge funds è strettamente collegata all’abilità del gestore α, quest’ultima funzione della capacità selettiva (stock picking) e della tempestività operativa (market timing). Al contrario il gestore dei fondi comuni d’investimento si caratterizza per il fatto di attribuire maggior peso allo stile di gestione. Tornando alla analisi dei prodotti in esame, le scelte gestionali degli Hedge Funds di investire in prodotti a payoff non lineare o in strumenti poco liquidi, rende tipicamente la times series dei rendimenti non normale e distante da una relazione di linearità con i corsi dei mercati di riferimento. L’utilizzo di prodotti con poca liquidità nel mercato, che induce a una valorizzazione a dati storici dell’investito, è una delle cause che determinano una autocorrelazione seriale dei rendimenti ciò equivale a dire che i rendimenti del tempo t dipendono da quelli del periodo precedente, da ciò deriva l’effetto persistence ed una minore volatilità. Geltner (1991&1993), Barkham and Geltner (1994) hanno svolto un attento lavoro per eliminare l’autocorrelazione, proponendo di aggiustare la serie storica dei rendimenti attraverso la seguente espressione: 11 r* −α⋅r* r = t t−1 (16) t (1−α) dove αè il coefficiente di autocorrelazione con ritardo 1, r*è la serie storica che presenta t autocorrelazione , r è la serie storica corretta per l’autocorrelazione. t L’autocorrelazione seriale può trovare spiegazione nella particolare natura delle strategie implementate e nella illiquidità degli strumenti detenuti, che costringe ad una valutazione a dati storici o sulla base di stime soggettive del prezzo corrente. Da ciò deriva l’effetto persistence ed una minore volatilità dei rendimenti. Negli hedge funds la presenza di posizioni illiquide in portafoglio dà spazio a maggior discrezionalità nella valorizzazione dell’attivo mentre per i fondi comuni aperti, ciò non accade poiché debbono investire in attività altamente liquide e sono sottoposti a rigorose norme di vigilanza contro le valutazioni arbitrarie del patrimonio. Per valutare il livello di autocorrelazione si può utilizzare il seguente test. Il test di Ljung-Box Nel test di Ljung-Box l’ ipotesi da verificare è l’assenza di correlazione per i primi m ritardi della time series dei rendimenti. H : ρ =ρ =...=ρ =0. o 1 2 m contro l’ipotesi alternativa che almeno un coefficiente di autocorrelazione sia diverso da zero. Il test si basa sulla seguente statistica: m ϑ2 Q= N⋅(N +2)⋅∑ k (17) N −k k=1 dove N indica il numero di osservazioni e ϑ è il coefficiente di autocorrelazione di ordine m. k La statistica Q sotto l’ipotesi nulla si distribuisce approssimativamente come una distribuzione χ2 con m gradi di libertà e quindi fissato un livello di significatività α, l’ipotesi nulla viene m rifiutata se: m ϑ2 N ⋅(N +2)⋅∑ k ≥χ2 N −k m,α k=1 ( ) dove χ2 è quel percentile della variabile casuale χ2 tale per cui P χ2 ≥χ2 =α m,α m m,α 3. Risk Adjusted Performance nell’asset management alternativo Quando i rendimenti sono asimmetrici i principi di media-varianza sono inefficienti e nasce così la necessità di introdurre dei nuovi indicatori di RAP. Nei primi anni ‘90’, Sortino e Van der Meer (1991) hanno introdotto una misura della performance corretta per il rischio, nota come indice di Sortino. Quest’ultimo, rappresenta l’equivalente dell’indice di Sharpe dove però si utilizza il downside risk come denominatore. Infatti si considera il sovrarendimento atteso oltre un rendimento target τ, diviso per la misura del rischio di downside (il secondo momento parziale inferiore). Per quanto riguarda l’indicatore di universal performance measurement cui facevamo riferimento, recentemente, Keating & Shadwick (2002) e Cascon, Keating &Shadwick (2002), hanno introdotto l’indicatore conosciuto come funzione Omega, definito dal rapporto fra il payout di una opzione [ ] [ ] call “virtuale” E max(r −τ,0) rispetto al payout della corrispondente opzione put E max(τ−r,0) . Tale indicatore viene definito dagli stessi autori come una universal performance measure. La funzione Omega rappresenta una specializzazione di una misura del rischio derivata dalla Prospect Theory. Essa è coerente con i principi di dominanza stocastica e mantiene la semplicità interpretativa dell’indice di Sortino o di altri indicatori che rapportano il sovrarendimento atteso ad una certa misura del rischio di ribasso (si veda ad esempio, tra gli altri, Sortino & Satchell, 2001, e Knight & Satchell, 2002). Anche gli strumenti tipici della tradizionale teoria di portafoglio possono essere criticati quando vengono applicati agli hedge funds, per esempio l’indice di Sharpe può trarre in inganno circa la reale performance dei fondi, infatti gli hedge funds mostrano rendimenti medi tendenzialmente alti 12 e basse deviazioni standard. Inoltre la standard deviation è uno strumento inadatto a rappresentare il rischio dei fondi speculativi. Infine la presenza di autocorrelazione seriale positiva e di bias da valutazione provocano una sovrastima del rendimento medio ed una sottostima della deviazione standard. I maggiori indicatori di RAP trovano fondamento nel CAPM e presuppongono la normalità della distribuzione dei rendimenti, trascurando completamente gli effetti di asimmetria e curtosi. Inoltre l’implementazione di strategie dinamiche comporta la non linearità del profilo dei rendimenti, che assomiglia sempre più ad un’opzione. Pertanto, un elevato indice di Jensen può rappresentare la sopportazione, da parte del fondo, di maggior illiquidità. Il coefficiente di correlazione lineare descrive la dipendenza tra le variabili in oggetto solo se la distribuzione di probabilità congiunta è di tipo normale, purtroppo tale ipotesi non si adatta agli hedge funds. In considerazione delle osservazioni precedenti, che spiegano l’inapplicabilità della moderna teoria di portafoglio e del CAPM al caso dei fondi speculativi, diventa necessaria l’elaborazione di metodi alternativi di misurazione della performance. Nell’ottica di evitare un eccessivo allontanamento dalle teorie tradizionali, alcuni autori hanno proposto rettifiche al modello base del Capital Asset Pricing Model, così riassumibili: -il CAPM corretto per gli aggiornamenti sui prezzi delle attività illiquide; -il CAPM corretto per la prevedibilità dei rendimenti delle attività in portafoglio; -il CAPM corretto per la presenza di strategie commerciali dinamiche; -il CAPM corretto per tener conto di più fattori di rischio. 3.1 The Kappa function Gli indici analizzati fino a questo momento presuppongono che gli extrarendimenti si distribuiscano secondo una distribuzione normale, ciò permette di calcolare il rischio attraverso la deviazione standard ed il β. Tali misure però si rivelano poco efficaci quando la distribuzione è asimmetrica. La definizione di nuove misure come l’Indice di Sortino e, più recentemente, la funzione statistica Omega sono entrambi indicatori legati al “downside” risk . Dimostreremo che queste misure sono casi particolari della funzione Kappa, che rappresenta una misura di risk-adjusted performance generalizzata. L’indice di Sortino è definito dal seguente rapporto Rp−RT S (t) = (18) P DDev dove al numeratore abbiamo riportato l’excess return mean rispetto ad un valore target mentre al denominatore abbiamo la Downside Deviation (DDev) che considera gli scarti negativi dal target. La scelta di un livello flessibile di rendimento target permette di personalizzare l’obiettivo d’investimento. Rispetto agli indicatori tradizionali di RAP, con l’indice di Sortino l’attenzione è spostata solo sugli scarti negativi rispetto al rendimento target, in altri termini il rischio è visto come la possibilità di ottenere un rendimento inferiore alle proprie aspettative. Il concetto di downside risk si lega alla funzione statistica LPM2 (lower partial moment) proposta da Harlow nel 1991. τ n LPMn = ∫−∞(τ−R) dF(R) (19) dove - τindica la “threshold” inferiore del rendimento minimo accettabile; - R indica i rendimenti; 2 La formula analizza la distribuzione nel continuo. Questa funzione è stata analizzata anche nel discreto attraverso la formula LPM = T1 ∑Tt=1max([τ−rt,0]^2). Questa versione discreta non richiede la conoscenza dell’intera distribuzione ma solo delle singole osservazioni del rendimento. Dato che i dati disponibili, gestibili e memorizzati sono limitati, essa permette di calcolare Kappa solo per poche distribuzioni caratteristiche dei rendimenti. Per questo motivo si è sviluppato un metodo alternativo che approssima la funzione discreta con quella continua originando la famiglia delle funzioni di Johnson. 13 - N indica i momenti parziali di ordine n; - dF(R) indica la funzione di densità di probabilità dei rendimenti; Variando il valore di n si ottengono diversi indicatori. Ad esempio con n=0 si misura la probabilità di perdita, con n=1 l’expected shortfall e con n=2 la downside risk rispetto ad un rendimento medio target. Questa funzione permette di definire una funzione generica, funzione Kappa, che dipende dalla funzione LPM: μ−τ K (τ)= (20) n nLPMn(τ) Ancora, attraverso la specificazione di n è possibile ricavare diversi indici di RAP. Ad esempio se n=2 si ottiene K (τ) che rappresenta l’indice di Sortino. La dimostrazione dell’equivalenza tra 2 l’indice di Sortino e Kappa per n=2 è immediata, in effetti l’indice di Sortino al numeratore misura la differenza tra rendimento del portafoglio ed il rendimento scelto come target, che può essere ( ) scritta come μ−τ . Il denominatore è rappresentato dalla downside deviation. Si è già detto che la funzione LPMn calcolata per n=2 rappresenta proprio la downside deviation. Queste considerazioni ci portano a riscrivere l’indice di Sortino come: μ−τ S (τ) = (21) P τ 2 ∫−∞(τ−R) dF(R) t dove: μ= ∫RdF(R). Il denominatore è noto come il second partial moment inferiore. Sulla base −∞ della simbologia da noi adottata, l'espressione equivalente per l'indice di Sortino è la seguente: μ−r ( ) S τ = LPM 2 È importante valutare la sensitività della funzione Kappa ai momenti di ordine superiore al secondo, in particolare per n=3 si ottiene una misura di skewness risk per valori di threshold sotto una media e per n=4 si ottiene una misura di curtosi risk che rappresenta la avversione al rischio di curtosi per valori al di sotto di una threshold. 3.2 New alternative RAP per hedge funds: Omega function La statistica Omega (universal performance measure), precedentemente vista come generalizzazione dell’indice di Sortino, è così definita: +∞ [ ] ∫ 1−F(R)dR ( ) τ Ω τ = (22) τ ∫F(R)dR −∞ dove con F(R) abbiamo indicato la funzione di ripartizione del rendimento totale dell’investimento τ mentre con la treshold selezionata dall’investitore. Omega è quindi un rapporto tra funzioni di ripartizione entrambi rispetto a un rendimento soglia. Per meglio comprendere le relazioni tra questi tre indicatori consideriamo innanzitutto la relazione tra Omega e Kappa. Partendo dalla formulazione di Omega come rapporto di funzioni di ripartizione e integrando separatamente il numeratore e il denominatore, per parti, è possibile dimostrare la seguente relazione: μ−τ Ω(τ)= +1 LPM1 ovvero Ω(τ)=K (τ)+1 (23) 1 Infatti attraverso diversi passaggi algebrici si ottiene: 14 +∞ [ ] ∫ 1−F(R)dR ( ) τ E[max(R−τ,0)] E(RR ≥τ)(1−F(τ)) Ω τ = = = . τ E[max(τ−R,0)] E(RR <τ)(F(τ)) ∫F(R)dR −∞ +∞ Il numeratore dell’indice,dopo l’integrazione per parti, può essere scritto come ∫(R−τ)dF(R) τ +∞ sapendo inoltre che il rendimento atteso per l’intero periodo (μ) vale ∫RdF(R)possiamo definire −∞ +∞ la quantità (μ−τ)come ∫(R−τ)dF(R). Quest’ultimo integrale è a sua volta scomponibile nella −∞ +∞ +∞ τ somma di altri due integrali ∫(R−τ)dF(R) = ∫(R−τ)dF(R)− ∫(τ−R)dF(R), dove il primo −∞ τ −∞ termine della differenza è il numeratore dell’indice Omega e il secondo termine rappresenta la funzione LPM calcolata per n=1. Da quest’ultima espressione possiamo riscrivere il numeratore della τ funzione Ω come (μ−τ)+ ∫(τ−R)dF(R)o anche come (μ−τ)+ LPM . Il denominatore 1 −∞ τ integrato per parti è rappresentato dall’integrale ∫(τ−R)dF(R)che corrisponde alla funzione −∞ LPM . Sostituendo i risultati ottenuti nella funzione di omega otteniamo che: 1 ( ) ( ) μ−τ +LPM1 Ω τ = LPM1 da cui Ω(τ)=K (τ)+1. 1 La seguente espressione implica che la funzione Kappa è una funzione di Omega a meno di una costante, pertanto possiamo trasferire qualsiasi considerazione relativa alla funzione Omega alla funzione Kappa. Abbiamo dimostrato che la funzione Omega presenta una interpretazione naturale di misurazione della performance e può, di fatto, essere interpretata come una misura che rapporta il sovrarendimento atteso ad una misura di rischio di ribasso. La funzione Kappa può essere calcolata per ogni valore di n e per qualsiasi valore di τ. L’interpretazione dei diversi valori di Kappa in funzione dei diversi τ è complessa e dipende anche dal valore di n, in particolare, al variare di τ le variazioni subite dall’indice Kappa sono inversamente proporzionali ad n. L’argomento della dominanza è di quelli poco utilizzati nella pratica poiché l’esistenza di attività/portafogli dominati creerebbe opportunità di arbitraggio. Diciamo che una attività (D) domina una seconda qualora produca costantemente rendimenti migliori. La dominanza stocastica di primo ordine (first-order stochastic dominance, FSD) è una variante debole della dominanza D in quanto, affinché l’attività A domini stocasticamente l’attività B, essa non deve necessariamente produrre risultati migliori. Al contrario, la probabilità che A superi un dato livello di rendimento dovrebbe essere più elevata rispetto a B; geometricamente ciò equivale a dire che la funzione di ripartizione CDF di A, si trovi sempre sotto (o tocchi) la CDF di B, senza intersecarla. Pertanto, A presenta sempre una probabilità di bassi rendimenti minore rispetto a B. Possiamo pertanto affermare e dimostrare che la funzione Omega è un concetto collegato alla dominanza stocastica come al downside risk approach. In particolare si dimostra che se X n-order X ≥ Y domina stocasticamente Y (NSD), denotato NSD allora: 15

Description:
VaR. ARAP. +. −. = )(. )( (27) dove Ind è l'indice di riferimento; HF è l'hedge fund in esame; HF. R indica il valore medio dell'hedge funds; f. R è il tasso risk-free; her. CornishFis. VaR è il VaR calcolato utilizzando l'estensione di. Cornish-Fisher. L'indicatore ARAP permette perciò di c
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.