ebook img

libro arun PDF

107 Pages·2015·1.03 MB·English
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview libro arun

CARROM Tecnica e abilità Arun Deshpande 9 novembre 2015 traduzione di Lele Gaifas Copyright(C)1989ArunDeshpande Copyright(C)2002–2015EmanueleGaifas Permissionisgrantedtocopy,distributeand/ormodifythisdocumentunderthetermsoftheGNUFree Documentation License, Version 1.1 or anylater versionpublished by the Free SoftwareFoundation (see GNU Free Documentation License http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html). The “Dedication”andthechapter“Prefazione”shallbeconsideredtheInvariantSections. Copyright(C)1989ArunDeshpande Copyright(C)2002–2015EmanueleGaifas È garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare questo documento seguendo i termi- ni della Licenza per Documentazione Libera GNU, Versione 1.1 o ogni versione successiva pub- blicata dalla Free Software Foundation (vedi Licenza GNU per Documentazione Libera http: //www.softwarelibero.it/gnudoc/fdl.it.html). La“Dedica”ela“Prefazione”sono daconsiderareleSezioninonModificabili. Nelsettembre2001,perunaseriedivicissitudinipersonalienon,misonoavvicinatoancorpiùaquestogioco ehousufruitodellapossibilitàoffertamidaArunloscorsoannoditradurreinitalianoilsuolibro“Carrom SkillandTechnique”: nonpotròmaidimenticarequelsettembre,equestolavoromiterràsemprepresenteche ancheinmomentistraordinariamentedifficililecosebellepossononascereecrescere... Dedico tutto questo al Emanuele Gaifas, estate 2002 Parte I. Il libro di Arun 5 Prefazione Ho conosciuto personalmente l’autore del libro, in occasione della sua visita in Italia alcuni anni fa. Ricordo l’emozione provata nel giocare “contro” quel personaggio minuto, che spri- gionava una serenità invidiabile e che, in modo molto garbato, alternava un buon consiglio, a un complimento, a una critica alla nostra esecuzione dei tiri. Neipochigiornicheabbiamoavutolafortunadipoterloospitare,nonsièmairisparmiato nel condividere con noi la sua scienza e la sua competenza, né tantomeno noi nel tentare di carpire quanti più segreti possibile da quell’autentico campione. Il 16 novembre 2001 (in pienoocchio del ciclone) ho ricevuto da Arun questa email: Dear Lele, It is nice that you have translated my book in Italian language. I have no ob- jection in putting it on net for free circulation. Only you have to write my name as author of the book. Regarding printing and selling also is no problem. I do not expect any returns from the sell. You can use the profit for the development of carrom. Questo mi ha ridato l’entusiasmo per immergermi nell’intento, in certi momenti quasi come fosse una terapia: ricominciai così a lavorare sulla traduzione, dal momento che avevo già ridisegnato per benino tutte le figure del libro. Potendoci dedicare solo poco tempo, questa attività mi ha accompagnato per svariati mesi, aiutandomi a superare uno dei periodi più difficili della mia vita. Note sulla traduzione Nella prima parte del libro, ho integrato gli emendamenti della Federazione Internazionale Carrom, in particolare quelli relativi ai punti (3 punti anziché 5 per la Regina, 25 punti come limite per un incontro invece di 29). Nel primo capitolo quindi, le regole enunciate sono quelle dettate dal Regolamento Internazionale, eventualmente annotate con le osservazioni originali di Arun. Per quanto riguarda invece il regolamento, ho preferito lasciare inalterate le Regole elen- cate da Arun, con l’unica eccezione del punteggio, per darne invece nella seconda parte la piùcompletaversioneinternazionaledellaquale,perragionidicomprensibilitàediscorrevo- lezza,holeggermenteriformattatoalcunidegliarticoli,adesempioquellirelativiallaRegina: dove nell’originale c’è una lunga serie di “a. se con tiro proprio...” e “b. se invece con tiro improprio...” ho preferito sostituirla raggruppando l’intenzione in una unica clausola e elencando quindi le sole regole relative al tiro proprio1. 1vediperesempiolaregola9apagina97 7 Commiato Ho messo molta passione in questo lavoro e ne sono stato ripagato con la soddisfazione di ritenerlo complessivamente un buon lavoro. Essendo un seguace della filosofia Free Soft- ware,houtilizzatoesclusivamentestrumentidisponibililiberamentesuInternet,comeilLyX, un potente elaboratore di testi basato su LATEX; PYX per creare le figure, GIMP per gli altri disegni. Il tutto in un ambiente GNU/LINUX. La scelta di rilasciare il libro con una licenza che ne protegga il contenuto e l’intenzione ma che al contempo dìa anche il permesso a chiunque di usufruirne nella maniera più consona, trova radici in quel modo di intendere la cooperazionetra gli individui, lacondivisionedelle risorse, ladiffusionedella conoscenza. ⃝c ArunDeshpande 8 Introduzione Sono stato molto interessato nel giocare a carrom e contemporaneamente studiare i vari aspetti del gioco. Nel tempo è diventato una caratteristica della mia vita aver a che fare con luoghi e persone legatealgiocoelamiacuriositàdiimpararemiharipagatoconricchidividendi. Hocominciatocon ilguardargiocaregliirriducibili. Illorogiocoingenerale,l’allineamentodelledita,laloroposizione ditirosulloStriker,tuttodivenneunpiaceredaosservare. Hodovutofaremoltisforziperraccogliere informazionidatuttelefontipossibilidalmomentochepocoeranoto,aparteunlibrettoconleregole dibasedelcarrom. Dentrodimeavevogiàdecisodifarequalchecosadimoltocostruttivoperilmio giocopreferito,manonsuccessenulladiappropriatofinoal1975. Uno dei miei più stretti collaboratori, Shri Vijay Vaidya, mi assegnò l’incarico di portare del ma- terialedaluiscrittoalsignorP.R.Behere,l’editoredel“NavaShakti”aBombay. IlsignorBeheremi trattò veramente bene fin dal primo incontro, quando poté valutare il mio interesse nel carrom. Mi chiesesecifosseletteraturadedicataalcarromeioammisichenonven’eraalcuna,aparteleregole di base. Allora mi propose di scrivere una serie di articoli, dal momento che giocavo a carrom da così tanto tempo e avevo partecipato a svariati tornei. Rimasi ancor più deliziato quando mi incitò a cominciaredasubitoascrivereinmodotaledariservareunacolonnaperilcarromnell’edizionedella domenicasuccessiva,affiancandolaaquellagiàriservataperilBridge. Scrissiimmediatamenteilmioprimoarticolo. Lomostraiamiopadre(cheessendouninsegnante avevascrittomoltiarticolisudiversiargomenti). Avevonaturalmentepensatodiavvantaggiarmidella sua esperienza. Lui lesse il mio articolo, con pazienza e molto soddisfatto. Non mi suggerì nessuna modificaemiincoraggiòacontinuareillavoro. Ilsupportodimiopadremiriempìdifiducianellemie capacità e tutti gli articoli che successivamente spedii al “Nava Shakti” non necessitarono di alcuna correzionedapartedimiopadre. Fui estremamente contento quando il mio primo articolo apparve sul “Nava Shakti” del 5 ottobre 1975. Da allora continuai a pubblicarne per circa un anno, poi la pubblicazione venne interrotta per difficoltà tecniche. Cominciai così a scrivere sul giornale “Janmabhoomi”, nel Gujarati, due volte al mese,vistocheeroansiosodiestendereecontribuirelemieconoscenzeadaltriamantidiquestosport anche fuori da Marathi. Mia moglie Anjali mi ha aiutato molto in questo, visto che è stata educata nellescuolediGuajarati. HoricevutonumeroseletteredadiversepartidelMaharashtraconlarichiestadiscrivereunlibrosul carrom. Incoraggiato da queste, mi sono sforzato di scrivere questo libro come uso e guida sia degli amatorichedeigiocatoriregolari. ImieiringraziamentiperquestolavorovannoaShriS.R.Karekar, Shri Dnyaneshwar Bangal e al professor Shashikant Deshpande (mio cugino) che mi ha aiutato per la versione Marathi, e a Smt. Smita Vllal, Shri Chandrakant Deshpande (altro mio cugino), Shri S.D.Makame, Shri Pashant Shah e a mio fratello maggiore Shri Narendra Deshpande che mi hanno aiutatoperlaversioneinInglese. Liringraziosinceramentetutti. L’argomento è certamente ampio e mi rendo conto dei miei limiti. Ho comunque tentato di fare delmiomeglio. Hoaggiuntounaltrocapitolo(“Tiriavanzati”,capitolo6apagina73)nellaversione inglese. Sarò grato a chiunque avrà suggerimenti da darmi, e cercherò di tenere conto dei commenti deimieilettorinellaprossimaedizionedellibro. 9 Mantra CaroLettore, primadiprocedereallaletturadellibro,vorreituprestassiunpo’diattenzioneaquesto“MANTRA”: Sii sincero con il Carrom. Trattalo come fosse uno membro della tua famiglia. Non commercializzarlo. Prendiloseriamente. Propriocomeaccadequandosihaunadiscus- sione,persuanaturatemporanea,conunfamigliare,accettalasconfittanelgiococome unacosapasseggera. NondarelacolpadellasconfittaalTavolo,oalloStriker. Rimani fiduciosonelCarromeotterraiimiglioririsultatichetiaspetti. ⃝c ArunDeshpande 10

Description:
(see GNU Free Documentation License http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html). The. “Dedication” and the chapter “Prefazione” shall be considered the
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.