ebook img

Domenico Losurdo tra filosofia, storia e politica PDF

433 Pages·2021·24.851 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Domenico Losurdo tra filosofia, storia e politica

Istituto Italiano per gli Studi Filosofici BIBLIOTECA DI STUDI UMANISTICI 33 Università di Urbino «Carlo Bo» Dipartimento di studi umanistici Gruppo di ricerca internazionale «Domenico Losurdo» DOMENICO LOSURDO TRA FILOSOFIA, STORIA E POLITICA A cura di Stefano G. Azzarà, Paolo Ercolani, Emanuela Susca La scuola di Pitagora editrice 2020 Proprietà letteraria riservata Copyright © 2020 La scuola di Pitagora editrice Via Monte di Dio, 14 80132 Napoli [email protected] www.scuoladipitagora.it isbn 978-88-6542-733-0 (versione cartacea) isbn 978-88-6542-734-7 (versione elettronica nel formato PDF) Stampato in Italia – Printed in Italy INDICE Tavola delle sigle 9 Sezione I Filosofia classica tedesca, universalismo e liberalismo Giuseppe Cacciatore Gli studi su Kant di Domenico Losurdo 17 Emanuela Susca Il concetto di uomo in quanto tale e il difficile cammino dell’universale 41 Emiliano Alessandroni Ordine logico e ordine storico nella filosofia di Domenico Losurdo. Questioni di metodo 55 Nicola De Sanctis Storia e storicità: Hegel e l’hegelismo nel XIX secolo 73 Roberto Finelli Lo Hegel laico di Domenico Losurdo: tra società civile e Stato politico 87 Nicola Panichi In un pomeriggio d’inverno un filosofo della storia… 115 Riccardo Cavallo Stato e democrazia nel pensiero di Domenico Losurdo 131 Luigi Alfieri I limiti politici ed etici della non violenza 145 Sezione II Crisi del marxismo e ricostruzione del materialismo storico Stefano G. Azzarà «Marxismo occidentale» e ricostruzione del materialismo storico 163 Alexander Höbel Domenico Losurdo materialista storico 179 Tom Rockmore Marxism after Losurdo 195 Massimo Baldacci Losurdo, Gramsci, Gentile e la filosofia della praxis 215 Francesco Fistetti Marxismo, questione coloniale e postcolonialismo. In dialogo con Domenico Losurdo 229 Claudio Tuozzolo L’«emancipazione politica» nel capitalismo contemporaneo: un compito marxistico o capitalistico-borghese? 265 Antonio De Simone La fragile unità della ragione. Teoria critica e materialismo storico (vecchio e nuovo). Attraverso Habermas 297 Antonio Cantaro Domenico Losurdo “critico” del populismo 337 Ruggero Giacomini Losurdo e il dibattito su Stalin 347 Andreas Wehr Scheitern oder Niederlage? Domenico Losurdos Sicht auf das Verschwinden des realen Sozialismus in Europa und die daraus zu ziehenden Konsequenzen 363 Sezione III Tradizione conservatrice e ideologie della guerra Paolo Ercolani L’aristocratico distruttore di idoli. Nietzsche filosofo «totus politicus» 383 Micaela Latini La comunità e la morte. Ludwig Wittgenstein sotto il riflettore della guerra 401 Giorgio Grimaldi Heidegger e la modernità: una lettura a partire da “La comunità, la morte, l’Occidente” di Domenico Losurdo 415 TAVOLA DELLE SIGLE CALEND = Dalla Rivoluzione d’Ottobre al Nuovo Ordine Internazio- nale, numero monografico del “Calendario del popolo”, Teti, Mila- no novembre 1993. CAT = La catastrofe della Germania e l’immagine di Hegel, Guerini, Mi- lano 1987. CHRU = Rileggendo il Rapporto Chruscev. Un ostacolo da rimuovere per la comprensione dell’Urss di Stalin, in Stalin nella storia del Novecento, Atti dell’omonimo convegno, Ancona, 31 maggio 2003, a cura di R. Giacomini, Centro Culturale “La Città Futura”/Teti, Ancona-Mi- lano 2004, pp. 125-164. CINA = La sinistra, la Cina e l’imperialismo, in “Per la critica dell’ide- ologia borghese. Collana di interventi e documenti diretta da D. Losurdo”, n° 1, La Città del Sole, Napoli 1999. CL = Controstoria del liberalismo, Laterza, Roma-Bari 2005, 2006. CRISI = La crisi del processo di emancipazione degli ebrei: per un’analisi comparata, in A. Burgio (a cura di), Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d’Italia 1870-1945, Il Mulino, Bologna 1999, pp. 359-77. DB = Democrazia o bonapartismo. Trionfo e decadenza del suffragio uni- versale, Bollati Boringhieri, Torino 1993, 2001. ENG = L’engagement e i suoi problemi, in G. M. Cazzaniga, D. Losurdo

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.